Considerare il legname una forma di energia rinnovabile e pulita è un errore?
Il direttore dell’EPA (Agenzia della protezione ambientale americana) Scott Pruitt ha annunciato che il materiale organico, o biomassa in termini biologici,…
La Cina è uno dei Paesi più inquinati del nostro pianeta, con ben 1,6 milioni di morti all’anno, a causa dell’aria irrespirabile e dell’acqua che non può essere utilizzata nemmeno per lavarsi in alcune zone. Ma i proclami di Pechino di…
L'overshoot day è il giorno che segna l'esaurimento delle risorse che il nostro Pianeta è in grado di rigenerare in 365 giorni, cioè in un anno.
Tale data cambia di anno in anno e viene calcolata dal Global footprint network (Gfn),…
Depositato al ministero dell’Ambiente il "Primo rapporto sul capitale naturale in Italia", resoconto molto prezioso che prova a valutare le ripercussioni economiche, ambientali e in termini di salute date dallo sfruttamento della natura nel…
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science rivela una notizia che, se confermata da studi successivi, sarebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per quanto riguarda la presenza boschiva sul nostro Pianeta.
Secondo lo…
Circa il 60% delle oltre 500 specie di primati conosciute attualmente nel mondo, come i lemuri, i lorisidi, i galagoni, i tarsi, e le piccole e grandi scimmie, sono a rischio di estinzione, mentre il declino delle popolazioni interessa…
Chi l’avrebbe mai detto che con un semplice click sarebbe stato possibile piantare alberi e salvare così le foreste di tutto il Pianeta?
Tutto questo grazie all’eco-motore di ricerca web “Ecosia” che raccoglie fondi dalle ricerche…
Il nostro Paese risulta essere al quinto posto al mondo e al terzo in Europa per la superficie forestale certificata, passaggio determinante contro i fenomeni della deforestazione, degli incendi e grande fonte di vantaggi economici per le…
Il recente rapporto "State of the world’s forests" pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) sottolinea come, per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile approvati dalla…
Le foreste totalmente naturali, ossia non sottoposte a gestione, costituiscono soltanto il 4% del totale delle foreste europee, mentre il rimanente 96% è rappresentato da foreste con più bassi livelli di naturalità, con diverso livello di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni