“Che rumore fa la felicità?”. Questa la domanda che qualche anno fa si ponevano i Negrita in un loro celebre successo. E’ una domanda la cui risposta è decisamente soggettiva: il suono di una voce, l’andirivieni delle onde, il frastuono di…
Bastano 12 minuti al giorno di gesti amorevoli per essere felici. Così almeno hanno affermato I ricercatori americani dell’Iowa State University di Ames, dopo un vero e proprio esperimento sociale racchiuso in uno studio pubblicato sulla…
Nella classifica dei Paesi con la comunità più felice al mondo si trovano, in ordine: Finlandia, Danimarca, Norvegia, Islanda, Olanda, Svizzera, Svezia, Nuova Zelanda, Canada e Austria. Il nostro Belpaese si trova al 36° posto, rispetto al…
Ci risiamo, cari lettori di Felicità Pubblica. Eccoci, come ogni anno, alle prese con le festività di Natale che portano con loro, inevitabilmente, i bilanci dell’anno che volge al termine e la lunga lista dei buoni propositi per quello che…
Qualche giorno fa Papa Francesco ha pronunciato parole importanti sulla felicità. Come ben sanno i nostri lettori noi lavoriamo quotidianamente sulla dimensione collettiva della felicità, sui percorsi che indirizzano verso il bene comune.…
Chiedetemi di pensare alla felicità e il mio cervello, con associazioni mentali che per motivi di buonsenso intervallati da una spolveratina di sana pigrizia preferirei evitare di ricostruire razionalmente, formulerà una serie di immagini…
20 marzo 2018 – Oggi ricorre la Giornata internazionale della felicità istituita dall'assemblea generale delle Nazioni Unite il 28 giugno 2012.
L'Onu ne certifica la rilevanza come obiettivo universale attraverso la risoluzione 65/309 che…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni