Tra lacrime e applausi il Senato ha dato il proprio via libera alla Legge sul Biotestamento. Questa mattina, dopo 8 mesi di stallo e tante polemiche, con 180 sì (71 no e 6 astenuti) il provvedimento ha ottenuto il via libera da Palazzo…
"Occorre un supplemento di saggezza". Come possono queste semplici parole, quasi ingenue, nascondere un'importanza forse senza precedenti?
È possibile, se a pronunciarle è un pontefice e, soprattutto, se sono riferite a un argomento…
Sì all’abbandono delle terapie, se è il paziente che lo richiede. Ma i medici avranno la possibilità di scegliere per l’obiezione di coscienza.
E’ quanto previsto da un emendamento della commissione al ddl Biotestamento che procede…
Ci sono storie che lasciano il segno. Ci sono nomi che entrano prepotentemente nel nostro quotidiano e ci invitano a riflettere. Ci sono diritti negati che fanno male all’intera società. C'è un tipo di "fine pena mai" che non ha nulla a che…
All’età di 90 anni si è spento nella sua casa di Milano il famoso oncologo Umberto Veronesi. Già da tempo malato, nel corso delle ultime settimane le sue condizioni di salute erano notevolmente peggiorate, il prossimo 28 novembre avrebbe…
Parlare di vita, diritti del malato e, principalmente, libertà mediante l’uso degli spazi: è quanto fa Alejandro Amenàbar, versatile regista cileno – qui in veste anche di co-sceneggiatore e autore della colonna sonora - con la sua opera…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni