Il Premio Nobel per la pace 2019 è stato assegnato al primo ministro etiope Abiy Ahmed Ali «per i suoi sforzi nel raggiungere la pace e la cooperazione internazionale, e in particolare per le sue iniziative decisive per risolvere i…
Esistono mestieri che più che scelte sono autentiche vocazioni, e questo è sicuramente il caso di Francesco Mannelli, ex primario all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze ora in pensione.
Dopo una vita trascorsa tra le corsie di quella che…
L'organizzazione internazionale umanitaria Care International ha presentato un rapporto dal titolo Suffering in Silence, riguardante le 10 crisi umanitarie dimenticate o di cui non si è parlato nel 2017.
A partire dalla crisi umanitaria…
Poco prima di Natale un gruppo di 162 richiedenti asilo definiti "vulnerabili" è stato evacuato dalla Libia ed è arrivato in Italia. Per la prima volta, dunque, si apre un corridoio umanitario per i richiedenti asilo internati nei campi…
Sono in netta diminuzione le richieste di asilo, mentre a crescere sono i dinieghi. Questo è quanto sta accadendo in Italia negli ultimi mesi. Lo scopriamo analizzando i dati del ministero, elaborati da Caritas italiana.
A luglio, tanto…
L’emergenza profughi nel nostro Paese non si arresta e, anzi, consegna al 2016 il record per numero di arrivi registrati. Gli ultimi dati, infatti, mostrano un aumento del 10% in più rispetto allo scorso anno per un totale di 153.450…
Impronte umane fossili risalenti a 800.000 anni fa sono state portate alla luce nell'attuale Eritrea. Apparterrebbero con ogni probabilità all'Homo erectus, e per il paleoantropologo Alfredo Coppa, coordinatore degli scavi, saranno in grado…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni