Come era auspicabile, in Germania è avvenuto uno storico sorpasso: nei primi sei mesi del 2018 le fonti rinnovabili e cioè solare, eolico, idroelettrico e biogas, hanno superato il carbone.
Infatti tutte insieme, da gennaio a giugno, le…
La Giornata mondiale del vento è nata per la prima volta nel 2009 promossa dall'EWEA (European Wind Energy Association) e dal GWEC (Global Wind Energy Council), con lo scopo di sensibilizzare e accrescere la consapevolezza circa una risorsa…
Per quanto riguarda lo stato delle energie rinnovabili nel mondo, è di recente pubblicazione un rapporto dell’Institute for energy economics and financial analysis (Ieefa) dal nome “Power industry transition, here and now”.
Per chi non è…
15 giugno 2017 – La Giornata mondiale del vento è nata per la prima volta nel 2009 promossa dall'EWEA (European Wind Energy Association) e dal GWEC (Global Wind Energy Council), con lo scopo di sensibilizzare e accrescere la consapevolezza…
Che la crescita nel settore delle rinnovabili sia un dato molto positivo per l’ambiente è inconfutabile, mentre forse alcuni non sanno che quello dell’energia pulita è anche un fattore importantissimo per l’economia. Lo sottolinea il…
Per quanto riguarda le energie rinnovabili il 2015, secondo il rapporto annuale “Global trends in renewable energy investment 2016” dell’’Unep, è stato un anno record. Il documento, infatti, rende noto come per la prima volta nella storia…
Dall’Università politecnica della Catalogna nasce una nuova piattaforma galleggiante per le turbine eoliche capace di ridurre i costi dell’energia eolica offshore.
Ottimi risultati per il Belpaese quelli che emergono dalle stime del Censis. Fiore all’occhiello si dimostra il Trentino.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni