Molti ricorderanno certamente la catastrofe ambientale - datata 2010 - avvenuta quando un incidente sulla piattaforma petrolifera Deepwater Horizon (affittata a British Petroleum – BP) riversò nel Golfo del Messico milioni di litri di…
In India è in corso la peggiore ondata di calore nella storia del Paese asiatico che sta causando una siccità senza precedenti: Chennai, città con circa 10 milioni di abitanti, è ormai rimasta senza acqua.
Chi vive a Chennai - sesta città…
Il nostro Paese con 9 gigawatt di potenza installata si aggiudica il quinto posto in Europa per la capacità di produrre energia eolica dopo la Germania con 44,9 GW, la Spagna con 23 GW, il Regno Unito con 13,6 GW e la Francia con 10 GW. A…
Il nostro Paese dovrà tagliare del -33% le sue emissioni di CO2 entro il 2030 rispetto a quelle del 2005. A stabilire i target che tutti i Paesi membri dovranno rispettare, è la Commissione Europea che ha presentato un pacchetto di misure…
Arrivare ad essere la prima area del Pianeta a zero emissioni di gas serra entro il 2050 è l’ambizioso traguardo che potrebbe raggiungere l’America Latina. A rilevarlo è un rapporto dell'Agenzia ambientale dell'Onu, l'UNEP, che è stato…
Il CiAl (Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in alluminio) ha presentato pochi giorni fa, a Milano, i risultati di raccolta, recupero e riciclo degli imballaggi in alluminio in Italia nel 2015.
Da alcune settimane le nostre città sono costantemente coperte da una coltre di smog e le immagini che ci giungono da Pechino e dalle aree urbane della Cina evocano scenari apocalittici. E’ opportuno, quindi, tornare a soffermarsi su una…
Il 50% dell'anidride carbonica globale è prodotta dal 10% della popolazione più ricca del pianeta, mentre la metà più povera della popolazione mondiale, circa 3,5 miliardi di persone, ne produce soltanto il 10%, pur essendo la prima vittima…
Nelle news di oggi (4 dicembre 2015) i lettori trovano la presentazione dell’Oxfam Media Briefing sulla disuguaglianza climatica. La rete internazionale di associazioni, in occasione del COP21 di Parigi, ci ricorda che “la metà più povera…
Verrà presentato oggi a Bonn (Germania) il rapporto sull'impegno delle singole nazioni sulla riduzione delle emissioni di gas serra. Si tratta di uno studio condotto da 18 Ong, tra cui Christian Aid, Oxfam, the International Trade Union…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni