Buone notizie per gli enti di Terzo settore alle prese con la ristrutturazione dei propri beni attraverso il cosiddetto superbonus 110%. L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito che Onlus, OdV o Aps potranno richiedere il superbonus…
Resistente ai terremoti ed ecosostenibile: il calcestruzzo messo a punto dai ricercatori dell’Università canadese della Columbia Britannica non è solo un esperimento, ma un prodotto ormai pronto per la commercializzazione, e sarà impiegato…
Il contrasto alla corruzione e alle infiltrazioni mafiose ma, soprattutto, la diffusione della cultura della legalità segnano un significativo passo in avanti a Reggio Emilia. E, come avviene per le questioni importanti, il cammino prende…
Nel nostro Paese sono circa 1251 i Comuni che modificato i propri regolamenti edilizi introducendo parametri di sostenibilità nel settore delle costruzioni. Si tratta del 15,6% dei Comuni con una popolazione interessata che tocca quasi i 24…
Molto presto ad Arco, in provincia di Trento, sorgerà “Casa SN", l'abitazione più sostenibile del nostro Paese destinata a ottenere la prestigiosa certificazione Living Building Challenge.
Nel nostro Paese abbondano gli edifici in disuso e in stato di abbandono, risorse che dopo qualche accomodamento potrebbero risultare preziose per risollevare l’economia e migliorare la qualità della vita della collettività.
Saranno 60 le scuole dell’infanzia e primarie coinvolte, nei prossimi 3 anni, in una serie di interventi volti a migliorare la qualità degli ambienti scolastici grazie a progetti ad hoc. L’iniziativa è frutto del progetto Fare Scuola…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni