Abiti da sera 100% naturali e colorati con gli scarti di foglie dei carciofi, le scorze del melograno, le bucce della cipolla, i residui di potatura di olivi e ciliegi, i ricci del castagno. Il futuro della moda passa attraverso…
Dopo le auto elettriche, che ormai stanno prendendo piede sempre di più sulle nostre strade, la nuova frontiera della mobilità sostenibile potrebbe essere l’aereo elettrico.
Sembra utopia, eppure c’è già chi è sulla strada giusta per…
Se, comprensibilmente, fino a pochi anni fa poteva sembrare fantascienza oggi è realtà: camminare su una mattonella e contribuire con questo semplice gesto a generare energia pulita. Gli autori di questa geniale pensata sono stati due…
Da oggi lavoratori e verniciatori potranno respirare aria meno inquinata visto che arrivano sul mercato vernici atossiche dalle alghe come alternativa ai prodotti a base di solvente tossici per l’ambiente. Questo l'innovativo progetto…
E’ la sede del Ifad, il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo delle Nazioni Unite con sede a Roma, l’edificio più green d’Italia. La struttura ha, infatti, ottenuto il livello 'Platino' della certificazione Leed, il più alto dei…
Verbania risulta il capoluogo più verde e vivibile d'Italia. Questo è quanto emerge dalla ricerca sulla vivibilità ambientale condotta da Legambiente in collaborazione con l’istituto di ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Dagli scarti della filiera della pelletteria nasce Remake, la rivoluzionaria carta che include fibre provenienti dai processi di lavorazione del cuoio.
Vivere “green”: è questa la missione che lega gli utenti del nuovo social network “GreenApes”, un’iniziativa nata a Firenze per opera di un team di esperti e dell’omonima società di servizi informatici toscana che ha ottenuto numerosi…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni