11 dicembre 1946 - Nasce l'Unicef, acronimo di Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia, ed è la più grande e importante agenzia Onu impegnata nella difesa dei diritti dell'infanzia.
Presente in tutti i Paesi del mondo, soprattutto nei…
20 novembre 2017 - È questa la data scelta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in ricordo del 20 novembre 1989 quando, di fatto, viene adottata…
Gli adolescenti tra i 14 e i 17 anni che vivono in Italia sono circa 2.293.778, dei quali 186.450 stranieri. Il 92,6% di loro trascorre le giornate con il telefonino in mano, il 63,4% fa uso di alcol, tabacco e cannabis, conoscono il…
Oggi, 15 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle famiglie, una ricorrenza importante per riconoscere e riflettere sul valore e sul ruolo che la famiglia assume all’interno della società. In questa giornata SOS Villaggi dei Bambini…
E’ stata nominata pochi giorni fa dal sindaco Giuliano Pisapia come Garante dei Diritti per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Milano, Anna Maria Caruso. L'ambizioso incarico le è stato conferito per la pluriennale esperienza…
E’ stato scelto simbolicamente il 25 dicembre per consegnare al presidente del Consiglio Matteo Renzi la raccolta firma relativa alla petizione "#Indignamoci" lanciata da Unicef a sostegno dei bambini che scappano dalle guerre.…
Preoccupanti i dati dell’8° Rapporto CRC sui minori che vivono nel Belpaese
I bambini italiani sono sempre più poveri. E’ questo il dato che emerge dall’ottava edizione del Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni