Chi ha visto i diversi video che tutte le tv hanno mostrato di quanto accaduto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), come me ha ancora negli occhi e nel cuore l’orrore per quanto è accaduto.
Tant’è che la Magistratura ha…
È dell'associazione Medici Senza Frontiere l'allarme (seguito da un appello) che riporta la notizia della chiusura del centro detenzione di Misurata in Libia il 14 ottobre scorso.
Ma i detenuti, spiega la nota organizzazione, non sono…
Una delegazione di Amnesty International ha visitato il centro di "emergenza temporanea" di Homestead in Florida, Stati Uniti.
A Homestead vengono ospitati oltre 2.000 minori migranti di età compresa tra i 13 e i 17 anni e, secondo la nota…
L’Associazione Antigone (qui il sito) ha presentato a Roma il suo rapporto semestrale riguardo il numero dei detenuti nelle carceri italiane.
La ricerca è stata condotta visitando un campione di 30 istituti selezionato per tipologia e…
Il carcere di Opera (Milano) è noto per essere un istituto all'avanguardia per quanto riguarda il trattamento dei detenuti e le iniziative innovative.
Ecco quindi che è partito pochi giorni fa un nuovo progetto di "lettere dal carcere" dei…
Il reinserimento lavorativo dei detenuti, in Puglia, passa attraverso i fornelli. E' stato presentato nei giorni scorsi un progetto dal titolo "Ri-esco in cucina” promosso dall’Ente di formazione ENAIP Impresa Sociale e da FORMEVER LAB,…
È nato il progetto "Volontari per le misure di comunità" promosso da SEAC (coordinamento enti ed associazioni di volontariato penitenziario), sostenuto da Fondazione con il Sud per favorire il reinserimento sociale di coloro che, a vario…
Aprirà i battenti domani, 15 settembre, a Vasto in provincia di Chieti, una casa di accoglienza per detenuti promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. La struttura ospiterà persone che avranno la possibilità di espiare la propria pena…
Dopo la tragedia di Rigopiano, in Abruzzo (avvenuta il 18 gennaio quando una valanga spazzò via un hotel provocando la morte di 39 persone), si riparte da un progetto solidale per poter riaprire uno dei sentieri più importanti del parco del…
Favorire ed agevolare le comunicazioni tra i detenuti della Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze e le famiglie che vivono all'esterno. È lo scopo dell’innovativo progetto “Connessioni via Skype”, promosso dalla Caritas Diocesana.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni