Credevamo di aver già fatto un brutto tuffo nel passato con la pandemia che nel 2020 ci ha riportato indietro di 100 anni e soprattutto speravamo che il nuovo anno iniziasse con maggiore serenità.
E invece non è trascorsa neanche una…
Non bastava la pandemia. O forse, come suggeriscono alcuni, si sta approfittando del momento già difficile per colpire un'Europa più debole e che non è pronta a difendersi.
Nizza (Francia), 29 ottobre 2020: nella Basilica di Notre-Dame,…
È stato presentato da Libera - l’associazione contro le mafie nata nel 1994 dall’idea di Don Luigi Ciotti che ha coordinato l’adesione di 300 tra gruppi e associazioni – il manifesto #Giustaitalia, fondato sull’etica della responsabilità.…
Il giorno di Pasqua Massimo Recalcati ha consegnato a La Repubblica una bella riflessione sulla “curva dell’angoscia”. Volendola sintetizzare in poche battute potremmo dire che stiamo attraversando diverse fasi di angoscia. La prima è stata…
Sono passati solo pochi giorni da quando in Ungheria è passata la legge che ha dato pieni poteri al premier Orban (come avevamo scritto in questo articolo) ed è passata immediatamente una legge contro i transgender, in realtà già approntata…
In questi mesi Felicità Pubblica non si è mai occupata del Movimento delle Sardine. È giusto, non è nella nostra mission. Eppure la lettera inviata nei giorni scorsi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte impone anche a noi di fare…
Il 5 luglio nella Sala Caduti di Nassirya del Senato si è tenuta un'interessante conferenza stampa dal titolo “Disabilità: orgoglio o pregiudizio?” che ha rilanciato il tema della disabilità e come superare la quotidiana violazione dei…
7 marzo 1785 - A Milano nasce Alessandro Manzoni, tra i massimi esponenti della letteratura italiana nonché modello per l'utilizzo di una lingua nazionale che avrebbe successivamente ispirato i suoi successori.
Manzoni è collocato tra i…
4 marzo 1789 - Entra ufficialmente in vigore la Costituzione degli Stati Uniti d'America, la Carta fondamentale della federazioni degli Stati americani nata dalla rivoluzione delle colonie britanniche nel XVIII secolo.
Si tratta in…
Scadenza: 16 aprile 2018.
Fratellanza tra i popoli, libertà e giustizia sociale sono i temi trattati dalla XIV edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti. Il premio, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni