Un dossier che comprende 44 progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti e 40 opere originali, senza dimenticare la rigenerazione urbana di alcune strutture del territorio, dal carcere borbonico di Palazzo d'Avalos alla…
Dopo Mantova 2016, Pistoia 2017, Palermo 2018 (e Matera 2019 in Europa), con un dossier intitolato La Cultura batte tempo, è Parma la Capitale italiana della cultura 2020, trionfatrice in finale su Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato,…
Circa una settimana fa a Ferrara è stato inaugurato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, il Meis, il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (qui il sito).…
Il Mibact, Ministero dei beni e delle Attività culturali e del Turismo, ha perfezionato l'acquisto del Museo Richard Ginori della Manifattura Doccia di Sesto Fiorentino, vicino Firenze, nell'ambito di un'operazione molto ampia per un…
Camminatori d’Italia, amanti delle lunghe passeggiate in montagna, in pianura, in collina, su strade asfaltate, su qualunque selciato in cui sia possibile lasciare il segno delle vostre orme, l'Atlante dei Cammini è nato per voi.
Il nuovo…
27 settembre 2017 – Istituita dalle Nazioni Unite nel settembre del 1979, la Giornata mondiale del turismo si celebra ogni anno in questo stesso giorno, ogni volta con l’intento di valorizzare gli aspetti territoriali del nostro Pianeta,…
Grazie all’azienda recanatese iGuzzini Illuminazione (qui il sito), la bellissima Cappella degli Scrovegni - che si trova a Padova e custodisce il più completo ciclo di affreschi realizzati da Giotto – torna a splendere di luce nuova, per…
Le antiche e meravigliose faggete della nostra Italia centrale e meridionale, precisamente quelle della Toscana, dell'Umbria, dell’Abruzzo e della Puglia e della Calabria, insieme alle Opere di difesa Veneziane entrano a far parte dei siti…
L’Italia è il Paese della bellezza, della storia, dell’arte, della cultura, dei musei. Ma purtroppo è anche il Paese della burocrazia lenta, degli iter complicati, dei ricorsi “facili”, della polemica ad ogni costo e della…
Una lettera aperta al ministro della cultura Dario Franceschini per accendere i riflettori su alcune perplessità emerse in merito al bando relativo all’affidamento dell’incarico di una campagna di fundraising relativamente al Parco…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni