La regolarizzazione dei braccianti - fortemente voluta dal ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova – è finalmente cominciata.
Dal primo di giugno, infatti, è scattato il provvedimento del Decreto Rilancio e l’assunzione deve…
L'appello per ora parte dalla Cia (Confederazione italiana Agricoltori) di Cuneo, ma certamente si estenderà man mano nel nostro Paese: esiste il concreto rischio di non avere sufficiente manodopera per la campagna agraria di quest'anno.…
Si fanno chiamare restarter e sono i paladini degli oggetti destinati alla spazzatura, il loro compito è “far ripartire” invece di buttare via, inquinare l’ambiente, alimentare il consumismo e spendere soldi inutili. Il bello è che lo fanno…
Dalla malattia si può uscire. E’ questo il messaggio che l’Ail di Cuneo "Paolo Rubino" vuole lanciare con il libro “Fratelli di sangue. Storie di ordinaria resilienza”. Si tratta di un volume di 127 pagine che raccoglie le storie e le…
In molti ricorderanno come nel lontano 1954, a Barbiana, un prete – ma soprattutto un grande uomo chiamato don Lorenzo Milani – ruppe tutti gli schemi di un’educazione scolastica retriva, rigida, incapace di guardare oltre, fondando una…
È stato un marinaio a dare un contributo decisivo per la salvaguardia di una delle specie a rischio di estinzione, la stella alpina. Livio Piumatto, 61enne di Villar San Costanzo, piccolo paese in provincia di Cuneo che si trova all’imbocco…
Siamo ad Alba e, più precisamente, tra i banchi di scuola del liceo scientifico “Leonardo Cocito” dove il preside Bruno Gabetti ha convocato i rappresentanti d’istituto dicendo loro: «Andrea, uno dei nostri ragazzi di quarta, sta male, ha…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni