Sia l’Unione Consumatori sia CODACONS hanno lanciato in questi mesi di pandemia da Covid 19 l’allarme del rincaro dei prezzi, in diversi settori.
Le segnalazioni che le due associazioni hanno ricevuto dai cittadini sono davvero…
Myfood è una piattaforma di proprietà di Anagramma Srl, una startup innovativa a vocazione sociale di Milano.. La società ha sviluppato il sito e l’applicazione per smartphone, allo scopo di valorizzare le eccedenze alimentari attraverso la…
Le etichette dei prodotti alimentari presenti in migliaia di supermercati di Paesi appartenenti all’Ue dovrebbero essere facilmente comprensibili, chiare e, soprattutto, trasparenti.
Purtroppo però, stando a un’indagine del Beuc –…
15 marzo 2018 – Per comprendere l’importanza della Giornata europea per i diritti dei consumatori bisogna fare un piccolo passo indietro, fino al 15 marzo 1962, quando il presidente statunitense John Kennedy parlò per la prima volta dei…
Dal primo di gennaio i sacchetti che possono contenere alimentari sfusi come frutta e verdura o pane, sono stati sostituiti da shopper biodegradabili e compostabili e diventano a pagamento per il consumatore.
Non è una novità della…
L’e-commerce rappresenta per tantissimi consumatori un ottimo strumento per acquistare i prodotti desiderati senza dover fare chilometri per trovarli nei negozi e spesso addirittura a prezzi più bassi. Se un tempo questo tipo di commercio…
Ne abbiamo parlato a settembre scorso (leggi l'articolo). Le imprese dell’Emilia Romagna hanno avuto di tempo fino al 22 ottobre per presentare la propria candidatura nell’ambito del Premio ER.RSI, il riconoscimento attraverso cui la…
Nel 2016 quasi il 27% degli italiani ha comprato almeno una volta prodotti illegali o ha utilizzato servizi offerti da soggetti non autorizzati, con un aumento dell'1% rispetto al 2015. Il fenomeno della contraffazione e dell'abusivismo…
Recuperare i rifiuti dagli oceani e sensibilizzare sempre di più l'opinione pubblica sul problema dell'inquinamento dei mari. Questo è il duplice scopo della nota azienda Adidas che ha prodotto nuove scarpe da ginnastica riciclando i…
Anche l’Italia potrà usufruire dell’indicazione geografica obbligatoria per il latte e i prodotti caseari per un periodo sperimentale della durata di due anni. L’Unione europea – in sostanza utilizzando la procedura del silenzio/assenso –…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni