Eleonora è una studentessa al primo anno magistrale di lingue a Pavia che, dopo la fine degli studi triennali ha deciso di partire per un progetto di volontariato in Colombia con AIESEC. Grazie a questa opportunità da un lato ha arricchito…
17 gennaio 1819 - Simon Bolívar contribuisce in maniera significativa all'indipendenza della Colombia, non a caso viene ricordato come Libertador dai Paesi settentrionali del Sud America. Fino al 1819 la Colombia era infatti dominata dagli…
25 dicembre 1961 - A Bogotà nasce Íngrid Betancourt, militante della difesa dei diritti umani è considerata il simbolo della lotta alla corruzione e al narcotraffico in Colombia.
Nel 1998 viene eletta senatrice e le sue battaglie si fanno…
Il 2016 è stato un anno terribile per gli ambientalisti di tutto il mondo secondo il rapporto annuale di Global Witness, la ong britannica per la difesa dei diritti umani. Sono stati uccise più di 200 persone che avevano ingaggiato una…
La guerra non è un gioco e quando qualcuno spara, qualcun altro viene ferito davvero. Il calcio invece, oltre ad essere uno sport, è anche un gioco che unisce, crea amicizie e legami indissolubili. E può capitare a volte che due acerrimi…
Il 2015, con la sua conta impietosa di morti, ha spiegato in maniera molto eloquente che difendere l’ambiente, in molti casi, significa mettere a rischio la propria vita. Lo si evince dai numeri: durante l’anno passato sono state uccise 185…
“Sei un asino!”. Quante volte i genitori e gli insegnanti hanno evidenziato con questa similitudine l’ignoranza o la scarsa propensione allo studio di figli e alunni. Ma il riscatto dell’asinello, animale dalla grande intelligenza e…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni