La Cop26, come avevamo scritto, avrebbe dovuto tenersi lo scorso anno ma, a causa della pandemia da Covid 19, era stata rimandata all’anno successivo e infatti ci siamo.
Ecco quindi che l’appuntamento per la Cop26 a Glasgow, in Scozia, è…
Cento milioni di dollari per chi riuscirà a trovare un modo per catturarla. Sembra la taglia messa in palio in uno dei film polizieschi americani eppure questa volta non c’è alcuno sceriffo, anche se il “fuggiasco” appare davvero pericoloso…
Quante volte durante il lockdown abbiamo notato il cielo più terso, il mare più limpido, le strade più deserte e silenziose? Il cinguettio amplificato e felice degli uccelli che potevano godere dell’esplosione della primavera mentre noi …
La caccia alle balene da parte del Giappone si è riaperta un paio di mesi fa dopo 30 anni, ma una ricerca pubblicata dal Fondo Monetario Internazionale spiega che le balene e il loro ecosistema rappresenterebbero un punto focale nel…
Greenpeace, la nota associazione ambientalista, prosegue la sua lotta contro i cambiamenti climatici e questa volta punta il dito contro il nostro Paese.
In effetti, dopo i fenomeni atmosferici che stiamo vivendo di cui è stato peraltro…
Sentiamo parlare sempre più insistentemente di Accordo sul Clima, di Cop 21 di Parigi, di limitare la crescita della temperatura media globale per proteggere il nostro pianeta e di applicare accise per intervenire a favore di progetti meno…
Sentiamo da molto parlare di emergenza rifiuti e sembra sia impossibile venire a capo di questa situazione. In particolare negli ultimi tempi si è accesa la discussione sugli impianti di smaltimento come inceneritori e termovalorizzatori,…
Un nuovo studio condotto dall'Università di Washington da due biologhe - Marlies Kovenock e Abigail Swann - ha rivelato che lo spessore delle foglie degli alberi aumenta in concomitanza con la maggior presenza di anidride carbonica…
Troppa anidiride carbonica nell'aria impoverisce irrimediabilmente le piantagioni di prodotti destinati all'alimentazione umana. È lo studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change della T.H.Chan School of Public Health di Harvard…
L’Eni, l’Ente nazionale idrocarburi, è stata la compagnia prescelta per ricominciare le esplorazioni petrolifere nell’oceano Artico. Un’autorizzazione che Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, diede già nel 2015 e ora ribadita…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni