"Vi sono momenti nella vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre".
Queste belle parole di Oriana Fallaci rispecchiano…
L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici), in vista delle imminenti elezioni elettorali del 4 marzo, ha rivolto alcune richieste ai candidati presenti nelle liste di partito. Le richieste sono 11 e si basano sul miglioramento…
Nuove e importanti agevolazioni in arrivo per i disabili alla prese con il pagamento delle tariffe telefoniche.
L’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha infatti deciso di ampliare i benefici a favore degli utenti con…
Oggi e domani 10 novembre dalle 9.00 alle 19.00 a Roma in piazza Montecitorio, davanti alla Camera, tutti i parlamentari e qualunque persona lo desideri potrà prendere un caffè o bere una bibita vivendo un'esperienza unica nel “Bar al…
Oggi al Teatro Sistina di Roma si svolgerà alle ore 21 la serata di gala del “Premio Louis Braille 2016”, dedicato all'inventore del noto sistema di scrittura e lettura per non vedenti.
La manifestazione del Premio Braille, giunta ormai…
Sviluppare una realtà virtuale acustica che, attraverso la simulazione di diversi ambienti e scenari, permetterà ai ciechi di ecolocalizzarsi nello spazio. Questa è la straordinaria sfida del progetto “SoundSight Training” che parte…
L’arte deve essere egualmente comprensibile e accessibile a tutti. Da questo presupposto partono due campagne di crowdfunding che mirano a realizzare opere d’arte e quadri per le persone non vedenti.
Sono stati annunciati ieri mattina, durante la presentazione del Premio Louis Braille 2015 che si terrà il 5 novembre a Chianciano (Siena), i vincitori del riconoscimento assegnato ogni anno dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI)…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni