Devo essere onesta, il merito è stato di mia madre. “Questa sera ti chiamo un po’ prima perché voglio vedere l’intervista al Papa”, mi ha spiegato qualche giorno fa anticipando di qualche decina di minuto la consueta telefonata serale. Io,…
Qualche giorno fa ho invitato i lettori di Felicità Pubblica a valutare con attenzione la “Dichiarazione finale e impegno comune”, elaborata da giovani imprenditori ed economisti nell’ambito della tre giorni di Assisi “L’Economia di…
Pochi giorni fa Annalica Bates ha interrogato i lettori di Felicità Pubblica a proposito delle parole di papa Francesco sull’omosessualità, le unioni civili e il matrimonio gay. L’occasione è stata fornita dalla presentazione al Festival…
Anche se dal punto di vista sanitario l’emergenza covid-19 sembra arrestarsi ogni giorno di più, la pandemia continua ad avere ripercussioni drammatiche sull’economia del nostro Paese e sul reddito delle famiglie. Aumentano i nuovi poveri…
Sono nate in Polonia, nel marzo dello scorso anno, diverse zone ”LGBT Free” dove è lo stesso Stato a promuovere l’omofobia. Obiettivo è discriminare la comunità arcobaleno, soprattutto nel Sudest del Paese.
Sono chiamate in polacco Strefa…
La notizia non è certo da prima pagina ma riveste un indubbio interesse per chi segue l’attuale travaglio della Chiesa di Francesco. L’intero staff dell’inserto mensile dell’Osservatore romano “donne chiesa mondo” si è dimesso per contrasti…
Avevo poco più di 24 anni quando Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, fu trucidato sull’altare, il 24 marzo del 1980. L’emozione fu enorme. Erano anni di forte contrapposizione ideologica. La mobilitazione contro le dittature centro e…
L’8 marzo anche le donne nella Chiesa hanno fatto sentire la loro voce, reclamando un ruolo adeguato. Si è fatto interprete di questa esigenza Voices of faith, il movimento nato cinque anni fa, organizzando l’incontro “Why Women Matter” che…
"Occorre un supplemento di saggezza". Come possono queste semplici parole, quasi ingenue, nascondere un'importanza forse senza precedenti?
È possibile, se a pronunciarle è un pontefice e, soprattutto, se sono riferite a un argomento…
Il 15 marzo, in occasione dell’udienza generale, papa Francesco ha affermato: “Il lavoro ci dà dignità, e i responsabili dei popoli, i dirigenti hanno l’obbligo di fare di tutto perché ogni uomo e ogni donna possano lavorare e così avere la…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni