Venivano definite “il pane dei poveri” all'inizio del secolo scorso perché sono state il sostentamento principale di migliaia di persone che non potevano permettersi altro per riempire la pancia affamata. Stiamo parlando delle castagne. Che…
La Commissione adozioni Internazionali - Cai - annuncia che è finalmente arrivato il DPCM che stanzia circa 40 milioni di euro per i rimborsi delle spese sostenute per le procedure di adozioni internazionali già avvenute e concluse tra…
La minuscola comunità nativa cilena di Kawésqar, composta di soli 150 abitanti ma supportata da organizzazioni internazionali, è riuscita ad opporsi all'espansione di una miniera di carbone a cielo aperto situata sull'isola di Riesco, nel…
«Per la prima volta avremo mense biologiche scolastiche certificate. Un risultato importante che si inserisce nella nostra strategia per promuovere modelli agroalimentari più sostenibili e garantire ai nostri figli un'alimentazione più sana…
Un recente studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science rivela una notizia che, se confermata da studi successivi, sarebbe una vera e propria boccata d’ossigeno per quanto riguarda la presenza boschiva sul nostro Pianeta.
Secondo lo…
Le foreste totalmente naturali, ossia non sottoposte a gestione, costituiscono soltanto il 4% del totale delle foreste europee, mentre il rimanente 96% è rappresentato da foreste con più bassi livelli di naturalità, con diverso livello di…
Buone notizie sul fronte della tutela dell’ambiente e della sostenibilità. Da oggi, oltre La Stampa, Avvenire, Famiglia Cristiana, L'Adige, La Sicilia vengono stampati su carta certificata Pefc, sistema di certificazione per la gestione…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni