E' Bologna la provincia italiana dove la qualità della vita è la migliore. E' quanto emerge dalla classifica stilata, come ogni anno, dal Sole 24 Ore sulla base di una serie di parametri utili a fotografare il benessere dei cittadini che…
Siamo a Bologna nell'anno 1980, il 2 agosto. Sono tante le persone che si trovano alla stazione, in partenza per le ferie o per raggiungere i propri cari. Precisamente alle 10.25, nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione…
Sono partiti dall’Iran per poi diffondersi a macchia d’olio nel mondo: vengono chiamati muri della gentilezza e sono allestiti in modo che possano venirvi appesi indumenti per chi ne ha bisogno per difendersi dalle intemperie e cioè abiti,…
Il Festival dei Diritti Umani è organizzato da Reset-Diritti Umani, un’associazione non profit, nata a Milano nel 2015 per diffondere la conoscenza e la cultura dei diritti umani attraverso il Festival e altre iniziative.
Nato per…
Persone impegnate a salvare la vita di libri altrimenti destinati allo smaltimento dei rifiuti, sottratti a soffitte, cantine, ripostigli dimenticati per restituire loro la finalità per la quale sono stati creati: essere letti. Questo è…
Promuovere nella scuola e nella società italiana una comunicazione non ostile e favorire la diffusione di buone pratiche attraverso l’uso delle nuove tecnologie. E' con questo obiettivo che nasce a Bologna l'Accademia Video Making, un…
Qualcuno avrà sentito parlare di lui a fine giugno, quando si è accesa la polemica sulle dichiarazioni del ministro degli Interni: "Secondo Salvini, rom e sinti non sono degni di essere italiani. Per questo vuole fare un censimento: ma…
Venerdì 15 giugno verrà presentato a Bologna, all’inizio della manifestazione Right to the City, un libro di stoffa dal titolo Punteggiatura, su cui Muna Massie ha cucito storie di donne di diversa provenienza.
Il libro di stoffa, un…
Ottime notizie per le città d’Italia che hanno incoraggiato la mobilità sostenibile, e dunque a muoversi in bicicletta. La Fiab infatti, ha deciso di premiare a Bologna – dove si è tenuta la prima edizione della consegna delle bandiere…
19 marzo 2002 – A Bologna le Nuove Brigate Rosse uccidono Marco Biagi, economista e giurista, mentre, come d’abitudine, si sta recando a casa in bicicletta.
Due brigatisti lo attendono nei pressi della sua abitazione da dove lo colpiscono…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni