Donare il sangue è uno dei regali più belli che possiamo fare al mondo. In pochi minuti e senza particolare sforzo, infatti, siamo in grado di salvare la vita a persone in difficoltà e questo contribuisce a migliorare il mondo e soprattutto…
L’obbligo di essere vaccinati per frequentare la scuola italiana è legge. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato il via libera al provvedimento resosi necessario dopo il preoccupante fenomeno del calo delle vaccinazioni e…
In Italia, lo sappiamo, esiste un diffuso sentimento di diffidenza rispetto ai vaccini. Campagne lanciate su tutti i media, inviti a vaccinarsi da parte di medici e istituti accreditati, manuali distribuiti nelle farmacie in cui si trova…
Sospiro di sollievo per le famiglie di bambini o giovani adulti con problemi di disabilità grave. Nella giornata di ieri, 14 giugno, la Camera ha approvato in terza lettura e in via definitiva il disegno di legge "Dopo di noi"…
Stando al rendiconto del 2015 presentato dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il modello italiano sui trapianti degli organi funziona e presenta numeri incoraggianti per il futuro.
In Italia la dislessia è un disagio che interessa circa 2 milioni di persone di cui 350.000 studenti, pari al 4,5% della popolazione scolastica, non ancora tutti diagnosticati. Proprio in virtù di questo nasce il primo progetto integrato…
Si apre una nuova stagione per il contrasto al gioco d’azzardo patologico.
In attuazione di quanto previsto nella legge di stabilità 2015 a maggio scorso il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto istitutivo del…
Divieto di pubblicità nella televisione generalista italiana per limitare il dilagare di dipendenze legate al gioco e 50 milioni di euro l’anno stanziati per la cura delle ludopatie. Questo è l’emendamento approvato alla Legge di Stabilità…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni