È nato in Italia il Disability Pride Network, un organismo che promuove i diritti delle persone con disabilità, perseguendone la piena inclusione sociale.
Il network a sua volta nasce da Disability Pride Italia, nato nel 2015 da un’idea di…
Il 5 luglio nella Sala Caduti di Nassirya del Senato si è tenuta un'interessante conferenza stampa dal titolo “Disabilità: orgoglio o pregiudizio?” che ha rilanciato il tema della disabilità e come superare la quotidiana violazione dei…
Cosa c'è di più bello che giocare con l'acqua! E soprattutto d'estate quando il caldo afoso e torrido non ti fa respirare!
Per i bambini l'acqua è un elemento di gioco e di divertimento che fa vivere sensazioni piacevoli, conoscere ed…
Ciak si aggira è un gioco di società ideato da Ermio De Luca, ingegnere diventato disabile a causa di un incidente. In collaborazione con La Macina Onlus editore e il progetto “Muoviamoci insieme Onlus” De Luca ha pensato di far conoscere…
Trentadue giovani provenienti da Italia, Romania, Polonia e Croazia, insieme per affrontare il tema dello sport, della disabilità e dell'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche e culturali.
E' stato questo il focus dello…
Alla vigilia della Giornata internazionale per i diritti delle persone disabili il sito archeologico di Pompei presenta il percorso facilitato per disabili più lungo d'Italia, ben 3 km. Si tratta del progetto "Pompei per tutti", che…
Ieri la redazione si è occupata del XIV Rapporto di Cittadinanzattiva su Sicurezza, qualità e accessibilità a scuola, soffermandosi in modo particolare sui gravi ritardi in materia di accessibilità che determinano una forte penalizzazione…
Nelle scuole italiane sono presenti troppe barriere architettoniche. Questo quanto afferma Cittadinanzattiva nel XIV Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola. Sotto la lente d’ingrandimento le condizioni delle scuole italiane…
Non è sempre facile per coloro che sono affetti da disabilità motoria e costretti a muoversi in carrozzina, godere delle vacanze a causa delle numerose barriere architettoniche. Proprio per permettere una maggiore autonomia a chi è in…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni