Non ci troviamo alle Maldive e neppure nel Mar Rosso o in Australia ma in Italia, nel Mare Nostrum al largo di Monopoli (Bari): è proprio qui, che i ricercatori del dipartimento di Biologia dell'Università di Bari hanno trovato una vera e…
La città di Bari ha inaugurato l’anno nuovo con propositi davvero entusiasmanti per contribuire a rendere il clima della città più vivibile. Infatti ha messo a disposizione dei cittadini i “buoni mobilità”, che retribuiscono con 20…
Nell’ambito della serie di iniziative raccolte sotto il titolo “Generare culture non violente” e promosse dall’Assessorato al Welfare del Comune di Bari, l’Associazione di volontariato per l’intercultura Eugema Onlus ha organizzato a Bari…
“Romanipé 2.0 – I diritti umani: apprendimenti, processi, opportunità”: questo il titolo del seminario che si è tenuto questa settimana nell’Auditorium “Gianni Ianni” del Comando della polizia locale di Bari. Un momento di riflessione …
Lunedì 22 ottobre alle ore 15.30 nell’Auditorium “Gianni Ianni” del Comando della polizia locale di Bari si terrà il convegno dal titolo "Romanipé 2.0 – I diritti umani: apprendimenti, processi, opportunità".
Si tratta di un momento di…
Una salsa di pomodoro gustosa ma soprattutto rispettosa dei lavoratori. E’ quella che ormai da cinque anni viene prodotta nell’ambito del progetto Sfruttazero, un’iniziativa promossa dall’associazione barese Solidaria per combattere il…
Torre Quetta è un fazzoletto di mare (10 mila metri quadrati di spiaggia) nel tratto di costa a sud di Bari che questa estate offrirà ai propri bagnanti non solo giochi galleggianti, giostrine, passerelle giganti amovibili e una piscina…
Ryanair (qui il sito), una delle compagnie aeree low cost più note, è alla ricerca di nuovo personale. Per la precisione, le posizioni aperte come membri dell’equipaggio sono 100 e – aspetto molto allettante – non è richiesta alcuna…
Nei giorni scorsi è iniziata quella che la Coldiretti Puglia definisce "la guerra del grano" con una mobilitazione da essa stessa organizzata per protestare contro le importazioni massicce di grano duro dall'estero. Puntando anche il dito,…
23 maggio 2017 – L'Italia commemora il XXV anniversario della strage di Capaci, avvenuta in questo stesso giorno del 1992, in cui persero la vita il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta.
La fondazione…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni