Il buio e poi la luce che illumina i soggetti e rende tutto improvvisamente percepibile, chiaro, reale. Chi meglio di Caravaggio ha saputo giocare con questi elementi per dare vita ai suoi capolavori. E' alla sua Natività con i Santi…
Felicità Pubblica si è occupata diverse volte in questi mesi difficili del mondo dello spettacolo, sottolineando più volte i problemi e la situazione precaria di tutti gli operatori del settore. È dunque con grande piacere che apprendiamo…
Cosa sta succedendo al cinema ai tempi del Covid-19? Dalle prime chiusure di marzo sono passati ormai mesi eppure la situazione resta critica un po' dappertutto. In Italia i cinema sono chiusi, ma le produzioni non si fermano. Sono molte le…
La mattina del 2 novembre il mondo dello spettacolo si è svegliato senza il suo mattatore: nella notte è venuto a mancare Gigi Proietti, attore istrionico di teatro, cinema e tv, regista, doppiatore ma anche direttore artistico, comico,…
È partita la prima campagna di crowdfunding per la realizzazione de “L’ASSEDIO/THE SIEGE”, un progetto interculturale sulle donne e sulla guerra, sugli oppressi e gli oppressori, che unisce teatro e danza, storia e attualità.
Fino al 25…
Donne. Corpo e immagine tra simbolo e rivoluzione. Questo il titolo di un’interessante mostra alla Galleria d’arte moderna a Roma che vi invitiamo caldamente a visitare. È noto a tutti quanto sia presente la rappresentazione del corpo…
Si è tenuta a Roma presso la Sala Cesare Zavattini della Casa del Cinema la mostra di fumetti e illustrazioni “Sensuability & Comics” nel corso della quale è stata presentata anche una tavola del re del fumetto erotico Milo Manara.
La…
Una segnalazione in “zona Cesarini”: fino al 20 gennaio, salvo proroghe, è possibile visitare a Firenze, a Palazzo Strozzi, una grande mostra dedicata a Marina Abramović. Ne vale davvero la pena. Non ci rivolgiamo, naturalmente, agli…
“Romanipé 2.0 – Maledetti dal popolo, amati dall’arte”: questo il titolo provocatorio del convegno che si è tenuto nei giorni scorsi al Teatro dell’Acquario di Cosenza. L’evento è stato organizzato nell'ambito del progetto "Romanipé 2.0",…
Venerdì 7 dicembre alle ore 11.00 al Teatro dell’Acquario di Cosenza (via Pasquale Galuppi, 15) si terrà il convegno dal titolo "Romanipé 2.0 – Maledetti dal popolo, amati dall’arte".
Si tratta di un momento di riflessione organizzato…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni