È di pochi giorni fa la notizia tremenda di un ragazzo diciottenne - senza precedenti penali - che, imbracciato un fucile AR-15 semiautomatico e dopo essere entrato in una scuola elementare di Uvalde in Texas - USA -, si è barricato in una…
Il 2021 per la più famosa organizzazione mondiale a favore dei diritti umani, cioè Amnesty International, è un anno particolarmente importante.
Non soltanto per il suo sessantesimo genetliaco, ma per alcuni traguardi raggiunti dopo anni di…
A seguito del voto di fiducia espresso dal Parlamento italiano al nuovo governo guidato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Amnesty International ha preparato una lista di richieste specifiche affinché i diritti umani vengano…
Con ottantotto armi ogni cento persone, gli Stati Uniti sono di gran lunga il Paese al mondo dove le armi da fuoco sono più diffuse tra i civili. Secondo nella lista c’è lo Yemen, dove è in corso da anni una guerra civile, ma è nettamente…
Sono state Fondazione Finanza Etica e Rete Italiana per il Disarmo a chiedere di fermare la produzione italiana di bombe che uccidono i civili in Yemen.
In particolare Fondazione Finanza Etica ha partecipato come azionista critico…
Stanno arrivando continue conferme sul fatto che preferire energie pulite è un'ottima scelta. Persino sulle piazze borsistiche internazionali, i rendimenti delle società che hanno puntato sulle fonti rinnovabili sono il doppio rispetto a…
«Mi piacerebbe vivere nel Fast West, così potrei sparare ai cattivi». Era l’inizio degli anni ‘90 quando mio cugino, che allora aveva 4 o 5 anni, fece ridere tutta la famiglia con questo suo assurdo desiderio di bambino.
Sono trascorsi più…
Era il 26 marzo 2015 quando nello Yemen scoppiò un conflitto che ancora oggi, a distanza di 2 anni, infuria con un bilancio in termini di vite umane di quasi 8.000 morti di cui 1.500 bambini. Senza contare il numero di profughi, 3 milioni,…
Aumentano i conflitti (+9,3%), cresce il numero delle vittime degli attacchi jihadisti (38 mila morti in media l’anno) e lievita il mercato della compravendita di armi (+16%).
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni