Continua la collaborazione tra l’OCSE e l’ANAC in materia di contrasto alla corruzione, già avviata in occasione dell’Expo 2015. Il 12 maggio, infatti, è stato sottoscritto da Raffaele Cantone per ANAC e da Nicola Bonucci, direttore Affari…
La progettazione, elemento centrale di tutti i procedimenti di affidamento di lavori pubblici, subisce qualche lieve modifica dalle norme contenute nel nuovo Codice degli appalti pubblici e delle concessioni, approvato il 3 marzo scorso in…
Terzo e ultimo approfondimento dedicato all’esame delle Linee guida per l’affidamento di servizi a enti del Terzo settore e alle cooperative sociali emanate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione con la Determinazione n. 32 del 20 gennaio…
La settimana scorsa ci siamo soffermati sull’approvazione della legge 11/2016 “Deleghe al Governo per l’attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE”, che avvia il processo di revisione delle procedure di aggiudicazione…
Riprendiamo la nostra analisi sulle caratteristiche del Social Procurement attraverso la lettura del documento, predisposto dalla Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e le pari opportunità e dalla Direzione Generale per…
In una recente intervista del giornalista e blogger Andrea Di Turi, il professor Carlo Borzaga, presidente di Iris Network e di Euricse, si sofferma sul tema dei beni comuni nel futuro dell’impresa sociale (leggi qui). Nel corso della…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni