Si chiama “Nipoti di Babbo Natale” ed è un progetto che sta richiamando in tutto il Paese una forte attenzione da parte dei media. Una iniziativa davvero unica nel suo genere che ha come obiettivo il contrasto alla solitudine delle persone…
È il 25 aprile, festa della liberazione dal nazifascismo. Inutile negarlo, per mille motivi nel corso degli anni questo appuntamento suscita sempre meno attenzione. Sarà perché non sappiamo coltivare la memoria, sarà perché molti testimoni…
L'ultima frontiera dell'integrazione emotiva arriva dal Canada: unire le case per anziani agli orfanotrofi.
Ovviamente i primi risultati dell'esperimento sono stati straordinari e non era difficile immaginarlo. Gli anziani infatti hanno…
Qualche volta anche i buoni esempi sono “contagiosi” e si diffondono a macchia d’olio. Non capita spesso, per la verità, ma in questo caso è così. Parliamo delle stanze degli abbracci nelle case di riposo e nelle Rsa. Sembra che l’idea sia…
Un anziano che muore è una biblioteca che brucia. (proverbio africano)
E' di qualche giorno fa l'infelice uscita social del governatore della Liguria, Giovanni Toti, sulla non produttività degli anziani. “Persone per lo più in pensione,…
L’utilizzo delle mascherine per la pandemia CoVid-19 rappresenta una vera e propria barriera per le persone sorde o ipoudenti che seguono, per comprendere quanto viene detto, sia la gestualità dell’interlocutore sia soprattutto il labiale…
Spesso dico che non siamo noi a scegliere i libri, ma loro ad accorrere in nostro aiuto. Negli ultimi giorni sono stata scelta da “Le gratitudini”, della scrittrice francese Delphine De Vigan (Einaudi, 2020). Era fondamentale che giungesse…
L’organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha emesso un comunicato con consigli pratici per proteggersi dall'influenza.
Infatti le epidemie influenzali stagionali solitamente si verificano nel tardo autunno e in inverno, registrando il…
Arriva direttamente dalle Nazioni Unite la denuncia delle violazioni dei diritti umani - soprattutto sugli anziani - in Mozambico, dopo i devastanti cicloni che hanno colpito il Paese africano.
Infatti, a poche settimane dall'ultima…
Alzheimer caffè, un nuovo bar in apertura? No, molto meglio di così.
Nati in Olanda nel 1997, gli Alzheimer caffè sono diffusi ormai in Europa, Stati Uniti, Canada e Australia. In Italia ad oggi se ne contano un centinaio, due dei quali…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni