Credevamo di aver già fatto un brutto tuffo nel passato con la pandemia che nel 2020 ci ha riportato indietro di 100 anni e soprattutto speravamo che il nuovo anno iniziasse con maggiore serenità.
E invece non è trascorsa neanche una…
Lo ammetto, non sono una grande appassionata degli Stati Uniti d’America. Non ci sono mai stata e non è tra i primi viaggi che farei. Non apprezzo una lunga serie di contraddizioni che caratterizza il popolo americano, non amo…
Quanto accaduto ieri negli Stati Uniti d’America , proprio nel giorno delle elezioni del nuovo presidente non trova precedenti nella storia della pur giovane confederazione di Stati.
Infatti non si è mai verificato che, a urne ancora…
Il mondo alla rovescia. Pensate per un attimo a quello che accade il Francia. Il governo applica una tassa ecologica sui carburanti per disincentivare l’uso dei mezzi più inquinanti. Ottimo, potremmo pensare, qualcuno inizia a lavorare…
17 luglio 1566 – Muore Bartolomé de Las Casas, missionario domenicano che aveva dedicato la sua vita in difesa dei diritti degli indios in America. Dal 1512, anno in cui prende gli ordini, comincia la sua opera di predicazione, denunciando…
Il romanzo "La ferrovia sotterranea" di Colson Whitehead (pubblicato in Italia da Sur), si è aggiudicato il premio Pulitzer per la narrativa 2017.
Non appena letto il titolo e il cognome dell'autore, viene in mente il detto "in nomen omen"…
Sacchetti di plastica, un ferro per uncinetto e tanta solidarietà. Sono questi gli ingredienti principali per realizzare sacchetti lavorati a maglia utilizzati poi per creare materassini.
Questa tecnica è nata in una chiesa del Nebraska,…
Anche per il prossimo anno Survival International presenta il calendario We, the people che contiene, per ogni mese, una foto di una comunità indigena diversa. Un semplice strumento per aumentare la consapevolezza sull'importanza dei popoli…
Quanto pesa la vita di una persona? Dipende dalla sua nazionalità.
Pensate che io stia dicendo un’assurdità? Eppure, purtroppo, è così e - mi dispiace dirlo - forse lo è anche per voi.
Assistiamo ogni giorno impotenti alla morte di…
12 ottobre 1492 - In pochi non conosceranno una data che ha cambiato la storia. Il navigatore italiano Cristoforo Colombo, dopo circa 30 giorni di navigazione è assolutamente convinto di fare rotta verso l'Asia. È partito da Palos il 3…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni