A volte, per fortuna, appaiono segni di speranza: uno di questi è il Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia convocato da Papa Francesco. Mentre le fiamme ancora avvolgono quei territori e le diplomazie arrancano alla ricerca di improbabili…
Sono momenti di panico quelli che il nostro pianeta sta vivendo a causa dei vasti incendi nella foresta pluviale dell’ Amazzonia.
Il fronte dei fuochi è talmente vasto e ampio che addirittura lunedì 19 agosto a San Paolo (distante circa…
È una ricerca svizzera dal titolo “ Inequality promotes deforestation in Latin America” a sostenere la stretta correlazione tra la deforestazione e gli elevati livelli di disuguaglianza in molte aree dell'America Latina. Pubblicata sulla…
Nello stato brasiliano del Rondônia il Governo ha abolito nel giro di una giornata 11 aree protette che occupavano all’incirca 600 000 ettari. La battaglia per l’abbattimento di queste aree protette è stata portata avanti per diverso tempo…
Il WWF, in collaborazione con i ricercatori dell'Università dell'East Anglia e della James Cook University, ha stilato un report che rivela come molti luoghi del nostro pianeta “potrebbero diventare irriconoscibili agli occhi dei nostri…
Non ci sono buone notizie per quanto riguarda la salvaguardia dell’Amazzonia. Purtroppo, infatti, la Corte suprema del Brasile ha apportato importanti modifiche alle leggi che avrebbero protetto la foresta pluviale, rendendola in questo…
Una concreta speranza per l’Amazzonia: la decisione del presidente del Brasile Michel Temer di dare il via libera alle miniere e quindi alle trivellazioni nel polmone verde più grande del Pianeta è stata sospesa. Una decisone di cui avevamo…
La decisione è stata presa: una porzione molto estesa del più grande polmone verde al mondo, l’Amazzonia, diventerà un’area nella quale sarà possibile effettuare trivellazioni alla ricerca di minerali e metalli preziosi. Così il presidente…
Ancora una volta le tribù indigene dell'Amazzonia sono a rischio estinzione. In particolare questa volta è il territorio degli Uru Eu Wau Wau, nello Stato brasiliano della Rondònia, ad essere in pericolo a causa di numerosi allevatori e…
Il 10% dei territori incontaminati della nostra Terra negli ultimi venticinque anni si è consumato. Si tratta di una superficie di 3,3 milioni di chilometri quadrati, equivalente a due volte l'Alaska. A rilevarlo una recente ricerca…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni