La caccia alle balene da parte del Giappone si è riaperta un paio di mesi fa dopo 30 anni, ma una ricerca pubblicata dal Fondo Monetario Internazionale spiega che le balene e il loro ecosistema rappresenterebbero un punto focale nel…
L'Etiopia è il paese più spoglio del continente africano, ma ha annunciato di aver piantato oltre 350 milioni di alberi in meno di un giorno per cominciare a ricreare il patrimonio forestale perduto negli anni.
L'iniziativa, dal nome Green…
Il Tu Bishvàt, ovvero il capodanno degli alberi, viene festeggiato dagli ebrei per ringraziare la fecondità della terra. Il 21 gennaio questa festività viene celebrata, secondo la tradizione, mangiando i frutti delle sette specie con le…
Considerare il legname una forma di energia rinnovabile e pulita è un errore?
Il direttore dell’EPA (Agenzia della protezione ambientale americana) Scott Pruitt ha annunciato che il materiale organico, o biomassa in termini biologici,…
Come diceva Benedetto. Croce "Il legno in cui è intagliato Pinocchio è l'umanità". Perché questa citazione? Per ricordare che l'ossigeno che respira il mondo lo dobbiamo agli alberi, grazie a loro siamo vivi.
Più di un miliardo e mezzo di…
21 novembre 2017 - Riconosciuta dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, si celebra oggi la Giornata nazionale degli alberi. L'iniziativa è nata dalla consapevolezza che sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio…
La decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di ritirarsi dall’accordo di Parigi sul clima ha suscitato malcontento soprattutto da parte dell’opinione pubblica più responsabile e sensibile ai temi ambientali, consapevole che –…
Molti ricorderanno quando, quasi un anno fa, un incendio doloso cancellò ben 600 ettari di terra nell’isola di Pantelleria. Nonostante le indagini, non sono stati trovati i piromani ma è iniziata una campagna di crowdfunding ideata dal…
“Verba volant, scripta manent”. Eppure la locuzione latina, secondo cui le parole scritte non si cancellano, potrebbe presto essere superata. Dall’altra parte dell’Oceano Atlantico c’è infatti chi sta lavorando per fare in modo che le…
Questa è la storia di Felix Finkbeiner, un bambino tedesco che dall’età di 9 anni ha cominciato una battaglia a favore dell’ambiente consapevole che il mondo in cui viveva non facesse altro che dispensare chiacchiere sui problemi ambientali…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni