Pochi giorni fa si è tenuto al Senato, presso la sala Isma, l'incontro - con il patrocinio di Simit e dell'Istituto Superiore di Sanità - sulla stato di avanzamento dei lavori del Piano di Eliminazione dell'Epatite C in Italia.
L'Epatite C…
L'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha pubblicato una ricerca specifica sul tema dell'uso eccessivo di antibiotici che, se non strettamente necessari, incidono sui batteri facendoli diventare sempre più forti e fanno sviluppare quindi il…
I farmaci devono sempre essere conservati e utilizzati in modo corretto, tanto più in estate o quando si parte per un viaggio o per le vacanze.
Potrebbe apparire banale o superfluo ribadire questa avvertenza, ma il direttore generale…
L’Italia impiega ogni anno 19 miliardi di euro per curare il cancro e solo un quarto di questa cifra viene utilizzata in farmaci, mentre il resto serve per affrontare terapie mirate e innovative. Man a mano che il tempo passa, d’altronde,…
Nel nostro Paese la povertà sanitaria è in costante aumento, l’ennesima zavorra che sottolinea il divario sempre più stridente tra i più poveri e il resto dei cittadini. In media è stato rilevato che un singolo individuo, per curarsi,…
Finalmente ci siamo: in Italia è stata approvata la prima terapia al mondo per il trattamento delle persone affette da Sma (Atrofia muscolare spinale) che, come ormai molti di voi sapranno è una patologia neuromuscolare genetica rara che…
È partita una petizione con uno scopo importante e molto preciso: garantire a tutti i pazienti affetti da HCV (epatite C) l’accesso a terapie efficaci a carico del servizio sanitario nazionale. La stessa petizione chiede la produzione di…
Ieri si è celebrata la Giornata mondiale del morbo di Parkinson, il cui obiettivo ogni anno, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, accrescendo al contempo la consapevolezza sulla malattia.
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni