Una lodevole iniziativa quella della startup milanese Bella Dentro, nata nel 2018, che porta con sé una riflessione filosofica oltre che pubblicitaria davvero originale: salvare frutta e ortaggi considerati “brutti”. È questo il progetto di…
A Singapore sbarca una novità culinaria, i primi nuggets di carne di pollo coltivata. La città del sud-est asiatico ha approvato la vendita e il consumo di pollo coltivato in laboratorio.
La carne è ottenuta tramite le cellule animali ed è…
Certamente molti ricorderanno che al primo di giugno era scattato il provvedimento del Decreto Rilancio con cui si sarebbe potuta regolarizzare la posizione lavorativa dei braccianti agricoli immigrati soprattutto allo scopo di far emergere…
La regolarizzazione dei braccianti - fortemente voluta dal ministro delle Politiche Agricole Teresa Bellanova – è finalmente cominciata.
Dal primo di giugno, infatti, è scattato il provvedimento del Decreto Rilancio e l’assunzione deve…
È cosa ormai risaputa: l’epidemia di CoVid-19 ha avuto origine in Cina (Asia) nella regione dell’Hubei ed è stato da lì che ha cominciato la propria corsa a raggiungere tutti gli angoli del nostro pianeta. Questa constatazione non vuole…
L’anno appena cominciato, il 2020, è stato dichiarato Anno Internazionale della Salute delle piante (IYPH).
L’iniziativa è partita dalla Finlandia ed è immediatamente stata recepita e abbracciata dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni…
L’allarme arriva dall’Assemblea nazionale di La spesa in Campagna,l’associazione per la vendita diretta di Cia-Agricoltori italiani con un rapporto dal titolo Api, agricoltura e cambiamenti climatici. Come cambia la spesa delle famiglie…
Il 16 ottobre è stata la Giornata mondiale dell'alimentazione che, riprendendo uno degli obiettivi dell'Agenda 2030, è dedicata a "un'alimentazione sana per un mondo #famezero". E proprio su questi temi Mauro Leonardi, per l'Agi, ha…
Assay è un pestato di cime di rapa e broccoletti, messo in vasetti e commercializzato, nato dall'impegno di un gruppo di giovani immigrati.
È stata l'associazione Terra! a promuovere il progetto "In Campo! Senza caporale" che ha previsto…
L'appello per ora parte dalla Cia (Confederazione italiana Agricoltori) di Cuneo, ma certamente si estenderà man mano nel nostro Paese: esiste il concreto rischio di non avere sufficiente manodopera per la campagna agraria di quest'anno.…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni