È stato il primo viaggio post emergenza Covid, dal 29 giugno al 6 luglio, in Calabria. Abbiamo voluto fare i turisti a pochi giorni dall’inizio della cosiddetta fase tre. Motivazioni semplici: i giorni di ferie da utilizzare entro metà…
L’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone di Tor Pignattara (Roma) è noto per le iniziative sociali a favore dell’integrazione e della memoria e infatti in particolare quest’anno è partita l’iniziativa “Memorie d’inciampo”.
Ecco quindi che…
E’ previsto per oggi l’arrivo a Roma dei 33 richiedenti asilo che verranno ospitati in Italia per volontà di papa Francesco. A questi, se ne aggiungeranno altri dieci nei prossimi giorni e tutti loro saranno accolti a carico della Santa…
Nei giorni scorsi, in occasione della settimana dedicata all'unità dei cristiani e alla luce degli ultimi drammatici fatti di cronaca che hanno visto ancora una volta centinaia di persone perdere la vita in mare, i rappresentanti della…
“Dove bisogna stare”, così s’intitola il nuovo film di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli, già presente nelle sale italiane per raccontare la situazione di un’Italia che nonostante stia andando sempre più a fondo, ha ancora qualche…
E’ successo di nuovo. Non avevamo ancora dimenticato gli occhi smarriti e i visi provati degli immigrati bloccati per giorni sull’Aquarius (leggi editoriale), che altri volti, altri sguardi, altre sofferenze hanno turbato l’inizio di questo…
La formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati torna in Abruzzo. Da venerdì e fino a oggi, la Casa della cultura di Onna (L’Aquila) ha ospitato il nuovo corso organizzato dall’Autorità garante per…
Rispetto a un’Italia e a un’Europa sempre più diffidenti e meno aperte nei confronti degli immigrati, per fortuna esistono – e in effetti non sono poche – realtà accoglienti, solidali, consapevoli. È il caso di un piccolo paese in provincia…
Quanti passi indietro stiamo facendo? Quanta umanità stiamo perdendo? Cuori induriti, orecchie sorde, occhi ciechi. Abbiamo iniziato qualche anno fa, bloccando la rotta balcanica, lasciando il lavoro sporco nelle mani di Erdogan e…
“I get you” è l’iniziativa lanciata da Jesuit Refugee Service che ha individuato le iniziative locali che facilitano l’incontro tra rifugiati e cittadini.
Diverse sono le testimonianze dei rifugiati in Italia che dimostrano le attività di…
Questo sito web utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.AccettaMaggiori Informazioni