Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ad oggi il pinguino più grande tra le varie specie è il pinguino imperatore. Vive solamente in Antartide e gli esemplari adulti possono misurare fino a 1,30 m di altezza e pesare dai 20 ai 40 kg, misure che a confronto dei loro antenati sono molto ridotte. Infatti i pinguini che vivevano sulla Terra decine di milioni di anni fa erano alti e grandi più dell’uomo, e vivevano in Antartide e Nuova Zelanda.
Inizialmente si credeva che i pinguini avessero iniziato a girovagare per le Terra agli inizi dell’Eocene, circa 55.8 milioni di anni fa, ma nuovi fossili appartenenti al Paleocene ci dicono che il pinguino è vissuto anche prima, 65.5 milioni di anni fa. La specie è quella del Kumimanu biceae, che significherebbe “mostro mitologico a forma di uccello”, biceae è invece l’abbreviazione del nome della madre di uno dei ricercatori che di nome fa Beatrice (Bice). Le dimensioni del grande pinguino sono state stimate a 1,65 m di altezza, che in nuoto arriverebbe a 1,77 m, per un peso di 100 kg.
Secondo gli studi il gigantismo dei pinguini si è sviluppato dopo la perdita della capacità di volare. Kumimanu biceae risulta essere il più antico tra le specie trovate, rispetto alle specie appartenenti all’Eocene, ma non è il più grande. Infatti, in Antartide è stata trovato il Plaeeudyptes kelekowskii, il pinguino colosso dell’Eocene, alto 2 m e con un peso di 115 kg.
Ogni tanto spuntano nuovi fossili che aiutano ad aggiungere dettagli storici e filogenetici, le specie sono molte e altrettante sono le modifiche evolutive.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.