Portale di economia civile e Terzo Settore

Csr: nasce il Premio Impatto

59
Il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, in occasione del suo decimo anniversario, lancia il “Premio Impatto” il riconoscimento per i progetti con la migliore valutazione di impatto sociale e ambientale.
Per la prima volta il premio è aperto a tutte le organizzazioni profit e non profit con sede in Italia: un’occasione unica per offrire un riconoscimento a progetti di sostenibilità realizzati tra il 2019 e il 2021 nel nostro Paese, o anche al di fuori dei confini ma che abbiano avuto ricadute nazionali. Valutare l’impatto sociale e ambientale di un progetto significa stabilire in maniera scientifica se e quanto questo sia compatibile con le condizioni per uno sviluppo sostenibile, ovvero quantificare il valore creato non solo a livello economico ma anche per le persone e l’ambiente.
“La valutazione d’impatto è un processo che serve a valorizzare un’iniziativa e a capire se ha generato i cambiamenti attesi. Consente di rendere visibile la sua efficacia e il ruolo dell’organizzazione che l’ha realizzata per promuovere un reale cambiamento. Non si tratta di un semplice processo di raccolta dati, ma di un percorso di analisi critica a supporto delle decisioni dell’organizzazione” spiegano i promotori.
Inoltre la valutazione contribuisce a migliorare la trasparenza delle organizzazioni che intendono rendicontare il proprio operato.
La partecipazione al premio è gratuita e le domande possono essere presentate fino al 31 agosto 2022.
La Giuria del Premio Impatto è composta da 7 membri (5 componenti del Gruppo promotore e del Comitato scientifico del Salone della CSR e dell’innovazione sociale e 2 esperti esterni), che valuteranno le candidature in base alla qualità del disegno valutativo e della metodologia utilizzata, agli indicatori utilizzati per la misurazione, alla tipologia di attività di engagement degli stakeholder interni ed esterni, alla rappresentatività e numerosità dei soggetti coinvolti, alla continuità del coinvolgimento ma anche alla presenza di certificazioni e all’accuratezza e completezza delle informazioni fornite.
La cerimonia di premiazione si terrà il 3 ottobre 2022 all’Università Bocconi a Milano.
Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Fondazione Sodalitas, Unioncamere, Koinètica.
Marte: la nostra Terra del futuro
Caltanissetta: Fast Food a un euro

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...