Portale di economia civile e Terzo Settore

Aule natura in arrivo per la Giornata della Terra

17

Ventiquattro aule natura dove gli studenti potranno imparare e toccare con mano la biodiversità tipica dei loro territori. È questa l’iniziativa promossa da Wwf Italia e Procter&Gamble che, in occasione dell’Earth Day, in programma il 22 aprile in tutto il mondo, hanno deciso di dotare altrettante scuole italiane di spazi verdi per consentire ai giovani di colmare la distanza con gli spazi aperti.

Queste aree verdi si aggiungono agli oltre 2.000 i metri quadri di spazi naturali messi a disposizione di oltre 5.000 alunni delle 12 scuole primarie e degli istituti comprensivi nelle città di Udine, Venezia, Codogno (LO), Novara, Genova, La Spezia, Città Sant’Angelo (PE), Roma, Napoli, Taranto e Catania. Altri 3.253 mq di natura regalati alle scuole si aggiungono a quelli già costruiti, e ben 10.260 alunni si uniranno ai loro “colleghi” già coinvolti, per un totale di oltre 5.250 mq e 15.260 bambini e ragazzi coinvolti. Le nuove aule natura verranno consegnate in due momenti diversi, un primo gruppo entro giugno 2022 e un secondo nell’autunno 2022.

Le aule natura saranno spazi a cielo aperto in cui fare lezioni o realizzare laboratori e progetti in un contesto piacevole grazie alla presenza di orti didattici, giardini e stagno, che si prestano a una grande varietà di attività didattiche. L’obiettivo è promuovere esperienze pedagogiche con un approccio attivo e coinvolgente, utilizzando gli spazi esterni della scuola come aule di apprendimento.

«Le Aule Natura sono spazi speciali e rientrano nell’ampio progetto nazionale del WWF e di P&G Italia, che ha l’obiettivo di rivalutare i cortili scolastici come luoghi di didattica all’aperto. I bambini hanno così l’opportunità di vivere un ambiente ricco di stimoli che consente loro di conquistare un rapporto immediato e diretto con la natura, fornendo anche spazi di formazione e promuovendo una nuova modalità di apprendimento – afferma la sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia -. Vorrei sottolineare il valore di questi progetti che vanno proprio nella direzione tracciata dal Piano RiGenerazione Scuola. Inoltre, le collaborazioni fra il mondo della scuola con soggetti del privato sociale e le Istituzioni, rappresentano un esempio virtuoso da imitare per raggiungere il maggior numero di studenti possibile. Mi auguro di visitare presto alcune delle aule natura e mi complimento per questo progetto».

Come fare il testamento biologico
BILL VIOLA. Icons of Light

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...