Portale di economia civile e Terzo Settore

Ambiente: MSC Crociere aderisce al Green Marine Europe

21
Pochi giorni fa l’annuncio ufficiale: il Gruppo MSC aderisce al Green Marine Europe insieme a Explora Journeys. Si tratta della prima grande compagnia crocieristica globale a sottoporsi al programma volontario di certificazione ambientale per l’industria marittima.
Inoltre i due brand si sono impegnati a misurare annualmente le loro prestazioni ambientali secondo le linee guida del programma, monitorando i progressi in base a otto indicatori: specie acquatiche invasive, emissioni atmosferiche inquinanti (ossido di zolfo e particolato), emissioni atmosferiche inquinanti (ossido di azoto), emissioni di gas serra, scarichi oleosi, gestione dei rifiuti, rumore subacqueo e riciclaggio responsabile e a presentare i risultati annuali delle loro prestazioni ambientali a un ente di verifica esterno accreditato e a pubblicarli.
“Anche se abbiamo affrontato numerose sfide negli ultimi due anni, non abbiamo mai perso di vista le nostre responsabilità nel lungo periodo”. ha dichiarato Pierfrancesco Vago, executive chairman di Msc Cruises: “In linea con i nostri obiettivi sul fronte della sostenibilità e con il nostro impegno a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050, il Green Marine Europe ci aiuterà a dimostrare i nostri progressi e a condividerli con i nostri ospiti, le comunità che serviamo e le parti interessate. Tutto questo, mentre continuiamo il nostro lavoro su diversi progetti che studiano lo sviluppo di carburanti verdi e soluzioni tecnologiche che non vediamo l’ora di portare a termine”.
Green Marine Europe è il risultato di una partnership tra il programma di certificazione ambientale nordamericano Green Marine, operativo da dieci anni, e la Fondazione Surfrider, ong leader nella protezione degli oceani e dei mari nell’Unione Europea. Il programma è stato lanciato nella primavera 2020.
Sicuramente un’ottima notizia per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e delle acque, se consideriamo che il turismo marittimo non è certamente green anzi, il suo impatto ambientale è molto elevato.
Secondo alcune ricerche infatti, moltissime compagnie utilizzano ancora olio combustibile pesante per alimentare le navi e una nave da crociera di medie dimensioni ne brucia fino a 150 tonnellate al giorno.
L’Ucraina, la Russia, l’Europa
Afghanistan: la nuova campagna di UNHCR

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...