Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Che cosa c’è dietro un buco nero? Se prima era solo una teoria di Einstein, ora sappiamo la risposta. Un nuovo studio guidato dall’astrofisico della Standford University, Dan Wilkins, ha permesso infatti di osservare per la prima volta la luce che proviene dai buchi neri. Infatti, guardando una galassia lontana 800 milioni di anni luce, lo scienziato ha notato una serie di raggi X luminosi; in seguito i telescopi hanno registrato lampi aggiuntivi di diversi colori.
La scoperta, pubblicata il 28 luglio di quest’anno sulla rivista scientifica Nature è la prima osservazione diretta della luce presente dietro un buco nero, uno scenario che era stato previsto dalla teoria della relatività di Einstein, ma mai confermato.
Gli scienziati hanno osservato i brillamenti luminosi provenienti dal gas che cadeva nel buco nero e che corrispondevano al riflesso della luce dal lato opposto del disco, piegati attorno al buco stesso dal suo forte campo gravitazionale. In teoria, qualsiasi fonte di luce che entra in un buco nero non esce e quindi non dovrebbe essere visibile nulla dietro di esso. Ma il motivo per cui è possibile vederlo è perché quel buco nero sta deformando lo spazio, piegando la luce e torcendo i campi magnetici intorno.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.