Portale di economia civile e Terzo Settore

Tokyo 2020, finalmente i Giochi della XXXII Olimpiade

70

Iniziano domani i Giochi della XXXII Olimpiade dell’era moderna, noti informalmente come TOKYO 2020.

In realtà questi Giochi (che, appunto, sono datati 2020) sono il recupero di quelli dell’anno scorso, quando impazzava il Covid nel mondo. E anche adesso gli organizzatori continuano a tenere tutti con il fiato sospeso, poiché pare che tra alcuni atleti o accompagnatori vengano segnalati diversi casi d’infezione da Covid.

Per ora di certo c’è che la Cerimonia di Apertura con l’accensione della fiaccola olimpica si terrà venerdì 23 luglio alle 20 (le 13 ora Italiana) e nel nostro Paese sarà trasmessa in diretta streaming su Rai2 . Altre piattaforme televisive forniranno la possibilità di vedere sia la diretta della Cerimonia, sia le gare dei vari atleti impegnati nelle diverse discipline.

La pallavolista azzurra Paola Egonu, sarà una degli atleti scelti per portare la bandiera con i cinque cerchi proprio nella sfilata che dà inizio ai giochi.

A comunicarlo alla nostra atleta è stato il presidente del Coni Giovanni Malagò e la ragazza è scoppiata a piangere per la commozione.

Paola è nata a Cittadella (Padova) 22 anni fa, da padre e madre di origini nigeriane. Vanta già una carriera importante e ha iniziato il suo “viaggio” con la Nazionale italiana di pallavolo 6 anni fa, indossando la canotta azzurra dell’Under 18. Ha già vinto numerosi premi sia nelle competizioni italiane che in quelle all’estero.

In passato è anche stata fidanzata con una sua collega polacca, ma ora sembra essere single.

Di lei – nonostante sia appartenente alla Lega e ormai l’atleta risieda a Milano – ha detto Luca Zaia, governatore veneto,: «Non c’è figura migliore di Paola Egonu, come donna e come atleta, per portare alla cerimonia di apertura di Tokyo 2020 la bandiera a cinque cerchi, un grande simbolo mondiale di fratellanza e lealtà, al di là dello sport. Paola è il simbolo di quanto di meglio lo sport e la società contemporanea possano presentare oggi: donna coraggiosa dentro e fuori il campo, esempio di perfetta integrazione, probabilmente, anche la migliore pallavolista che abbia mai calcato un parquet. Quella di Tokyo sarà la sua schiacciata più bella». (Fonte La Stampa)

Si terrà poi la sfilata delle delegazioni di tutti i Paesi che prenderanno parte ai giochi, cominciando dalla Grecia, culla delle Olimpiadi, mentre a chiudere, come d’abitudine, sarà il Paese ospitante, in questo caso il Giappone.   L’Italia sfilerà per diciannovesima e i nostri portabandiera saranno Jessica Rossi (Tiro a volo) ed Elia Viviani (ciclismo su pista).

Facendo il tifo per loro, attendiamo di vedere i nostri azzurri come si piazzeranno nelle diverse gare e discipline.  Comunque vada, sarà un successo.

Il potere terapeutico di osservare albe e tramonti
Polyblocks: i mattoni ecologici e modellabili per costruire case vere

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...