Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Quante volte capita che, guardando l’alba o il tramonto, la nostra mente si rigeneri e ritrovi equilibrio?
Sappiamo tutti ormai che la vita frenetica che conduciamo ci genera stress e brutti effetti sulla salute e sull’umore. E sappiamo anche che basterebbe che ci prendessimo dei momenti per noi stessi per rimediare a questo come ad esempio guardare albe e tramonti, un’abitudine che potrebbe rivelarsi una terapia per il benessere fisico e psichico.
I ricercatori della Brigham Young University dello Utha hanno scoperto gli effetti straordinari che ha il sole sul nostro stato d’animo, scoprendo che le persone tendono ad essere più tristi quando il sole è poco presente. E’ sufficiente fermarsi qualche minuto, un momento per trascorrere il sorgere e il tramontare del sole per distendere i nervi e la mente, come una meditazione quotidiana.
Assaporare ogni secondo e ogni raggio di sole portandolo dentro di sé per sentirsi più rilassati, più consapevoli e felici. Inoltre l’esposizione ai raggi del sole aiuterebbe a regolare il metabolismo, contribuendo al benessere dell’organismo. Dire di non avere tempo è una scusa verso noi stessi.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.