Portale di economia civile e Terzo Settore

Una luna ospitale

14

Saturno ha complessivamente 82 lune tra le quali è presente Encelado, quello che si credeva essere un enorme pezzo di ghiaccio vacante intorno al Pianeta. Negli ultimi anni, dal 2004 al 2017, la sonda Cassini ha registrato un’attività inaspettata.

E’ stata osservata un’esplosione di acqua, idrogeno e metano, sostanze che associamo alla presenza di vita e ciò ha fatto pensare che Encelado possa ospitare microbi mangiatori di idrogeno e anidride carbonica, e che poi emettono metano. Ciò spiegherebbe la quantità di questo gas sulla luna di Saturno. Ciò è indizio di presenza di vita, vita microbica ma pur sempre vita.

La questione del metano è complessa ma non si sanno gli anni e la modalità di formazione di questo satellite, per cui è difficile capire la presenza di gas.

Un altro satellite che potrebbe ospitare forme di vita è Europa, una luna di Giove.

Cibo spazzatura: pericoloso come un'infezione
Dove cercare altra vita nello spazio?

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...