Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Nel 2020 le truffe online in Italia hanno raggiunto l’allarmante quota di 100mila casi, probabilmente anche a causa della pandemia che ha dato un’impennata alle vendite sul web. Spesso si tratta di merce con il marchio CE contraffatto ma che l’utente non riesce o non può verificare.
Per far fronte a questo problema, da una costola di eShoppingAdvisor.com (piattaforma che sostiene le PMI nel processo di vendita online) nasce eCommerceSicuro.com, il primo strumento web gratuito che permette agli utenti di verificare l’affidabilità dei propri acquisti e-commerce con un unico click.
L’idea è di due imprenditori cagliaritani, Andrea Carboni e Andrea Ghiani, che hanno cercato di rispondere alle domande che più interessano al potenziale nuovo cliente, che si tratti di un singolo o di una piccola impresa: posso fidarmi di questo negozio? È veramente efficiente? Che rischio corro se compro qualcosa?
L’algoritmo di eCommerceSicuro.com si basa su 5 fattori di rischio: presenza di dati di contatto chiari; presenza di una reale Partita IVA (opzione valida soltanto per gli e-commerce italiani); presenza del certificato SSL installato sul sito; presenza di codice malevolo o pericoloso; presenza di recensioni di utenti reali: calcolando il valore di ciascun fattore riscontrato nel sito oggetto della ricerca, si può determinare un indice di trust che appare all’utente in forma grafica, indicando quindi il grado di soddisfazione di ciascuno dei parametri presi in esame.
Una persona che desideri acquistare un qualunque prodotto in un sito sconosciuto, non deve far altro che inserire il nome del negozio nel motore di ricerca di ecommercesicuro.com.
Qualora il sito non fosse presente negli archivi del portale, l’utente può comunque segnalarlo e in pochi giorni saranno effettuate le verifiche necessarie per inserirlo a beneficio di tutti.
Ma ciao! Sono Annalica Casasanta, classe '83, abito a Francavilla al Mare ma sono originaria di un piccolo paesino immerso nel verde, Quadri, famoso per il suo ottimo tartufo. Strano, ogni volta che mi devo presentare la montagna è la prima cosa che mi viene in mente, forse perchè da lì vengono tutte le storie che amo raccontare, tutti i personaggi che adoro interpretare.
Dopo la maturità classica ho studiato Sociologia con una tesi sul fenomeno del Lobbying nell'Unione Europea, sono sempre stata appassionata di politica ma l'incontro casuale col teatro mi ha fatto deviare dai miei studi, trasformandomi in Annalica Bates. (non vi spoilero il perchè!).
Ho fatto mille lavori, dalla libraia (che ho amato follemente) alla segretaria ma è nel teatro e nell'arte che trovo la mia ragion d'essere. Dopo essermi occupata della comunicazione per il Florian Metateatro di Pescara, da quattro anni collaboro con l'attore e regista Milo Vallone e il suo Cantiere Teatrale, occupandomi di teatro ragazzi.
Da quattro anni inoltre, insieme alla mia collega Nadia Cristina Di Naccio, coordino le attività dell'Università della Libera Età di Francavilla al Mare (progetto ULE).
Oltre al teatro sono una divoratrice seriale di romanzi e adoro scrivere, ho pubblicato anche alcuni racconti partecipando a vari concorsi e ho frequentato la Scuola di scrittura creativa Macondo di Pescara.
Credo molto nella formazione continua e non smetterò mai di studiare per migliorare come attrice e insegnante di teatro ed è per questo che mi sto formando anche come Educatore alla Teatralità.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.