Portale di economia civile e Terzo Settore

Al via la campagna “La fame non va in vacanza”

78

Dal 28 maggio al 31 agosto 2021 il Banco Alimentare lancia la nuova campagna “La fame non va in vacanza”, a sostegno delle fasce più colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia di Covid 19.

La pandemia ha purtroppo danneggiato soprattutto le famiglie con bambini a carico: nel 2020 circa 200 mila minori sono scivolati nella condizione di povertà estrema e ora con l’arrivo dell’estate la situazione potrebbe peggiorare dato che molte famiglie potevano contare su lavoro stagionali e/o precari (ad esempio nel settore turistico) che sono stati duramente colpiti dall’avvento del Covid 19.

Come ricorda Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus: “L’estate si avvicina, e se per molti coincide con un periodo di riposo e di gioia, per tanti aumenta invece la solitudine e il disagio, con le città che si svuotano e il senso di solitudine e abbandono che aumenta”. Per questo è importante sensibilizzare l’opinione pubblica e continuare a lavorare per non lasciare solo chi combatte quotidianamente contro la povertà alimentare.

La campagna prevede diverse iniziative: la prima è l’istituzione del numero solidale 45587, attraverso cui è possibile donare 2 euro da cellulare personale WindTre, Tim, Vodafone, Iliad, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali; il valore della donazione sarà di 5 o 10 euro per ciascuna chiamata da rete fissa Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e Tiscali o di 5 euro per ogni chiamata da rete fissa Twt, Convergenze e PosteMobile.

Inoltre, si potrà sostenere la campagna di raccolta fondi fino alla fine di agosto tramite le marmellate solidali sito www.bancoalimentare.it facendo una donazione a bancoalimentare.it/donaora oppure sulla piattaforma di crowdfunding forfunding.intesasanpaolo.com cercando i progetti di Banco Alimentare.

Con la campagna, che vede protagonista Andrea Delogu nello spot di lancio, Banco Alimentare punta a distribuire nei prossimi mesi alimenti pari a 2.000.000 di famiglie alle persone in difficoltà, grazie alle oltre 7.500 strutture caritative convenzionate.

Nasce la piattaforma Quality Find
8 giugno Giornata mondiale degli oceani

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...