Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
In Val Venosta sono in corso i lavori di manutenzione e il livello dell’acqua è stato abbassato.
Questo ha permesso il riaffioramento del piccolo paese sommerso nel 1950. Quest’attività si ripete periodicamente, permettendo di dare uno sguardo al passato. Il lago di Resia è il più grande lago artificiale dell’Alto Adige e alimenta la centrale idroelettrica di Glorenza. Dal lago, normalmente, affiora un campanile, l’unica struttura rimasta del paese di Curon. Qui un tempo sorgevano tre laghi che poi vennero unificati per la costruzione della diga e il paese di Curon fu sommerso nel 1950. Gli abitanti fecero di tutto per far sì che la diga non fosse costruita ma senza successo, e dunque i residenti presenti allora vennero trasferiti.
In inverno, quando il lago, si ghiaccia è possibile raggiungerne il centro e guardare il campanile da vicino. La costruzione è uno dei punti più suggestivi della zona anche se è minacciata dalle infiltrazione dell’acqua. Nelle rigide notti invernali si dice che si sentano ancora le campane suonare.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Prev Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.