Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Circa 125 milioni di anni fa, durante l’era dei dinosauri, le gimnosperme incontrarono per la prima volta le angiosperme, che le soppiantarono. Un’impresa che non realizzarono da sole ma con l’aiuto degli insetti durante il Mesozoico.
Uno studio su Nature racconta come 100 milioni di anni fa uno scarabeo fu tra i primi insetti impollinatori della Terra, e al momento il più antico da noi conosciuto.
Questo esemplare appartiene alla Pelretes vivificus ed è stato trovato nel nord del Myanmar, insieme ad altri insetti preistorici, intrappolati nell’ambra circa 99 milioni di anni fa.
Lo scarabeo, perfettamente conservato grazie alla resina fossilizzata, ha preservato tracce di polline. I granelli, osservati al microscopio elettronico, sono riconducibili al genere fossile Tricolpopollenites, appartenente alle angiosperme tra cui sono presenti i salici.
Evidentemente questo scarabeo si nutriva di polline e si tratta del più antico scarabeo impollinatore conosciuto.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Next Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.