Portale di economia civile e Terzo Settore

Ecco lo scarabeo impollinatore più antico

15

Circa 125 milioni di anni fa, durante l’era dei dinosauri, le gimnosperme incontrarono per la prima volta le angiosperme, che le soppiantarono. Un’impresa che non realizzarono da sole ma con l’aiuto degli insetti durante il Mesozoico.

Uno studio su Nature racconta come 100 milioni di anni fa uno scarabeo fu tra i primi insetti impollinatori della Terra, e al momento il più antico da noi conosciuto.

Questo esemplare appartiene alla Pelretes vivificus ed è stato trovato nel nord del Myanmar, insieme ad altri insetti preistorici, intrappolati nell’ambra circa 99 milioni di anni fa.

Lo scarabeo, perfettamente conservato grazie alla resina fossilizzata, ha preservato tracce di polline. I granelli, osservati al microscopio elettronico, sono riconducibili al genere fossile Tricolpopollenites, appartenente alle angiosperme tra cui sono presenti i salici.

Evidentemente questo scarabeo si nutriva di polline e si tratta del più antico scarabeo impollinatore conosciuto.

“Egoisti”, il film per i 50 anni di MSF
"Chi odia paga": al via la terza call per le associazioni

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...