Portale di economia civile e Terzo Settore

Agevol’Up: l’app per i ragazzi fuori famiglia

23

Da un progetto di Agevolando, la prima associazione di care leavers in Italia, nasce Agevol’Up, la web app italiana dedicata ai ragazzi e alle ragazze care leavers cresciuti (anche per un periodo) in comunità, affido o casa-famiglia e a tutti gli operatori che lavorano nel settore dell’accoglienza.
Ideata con l’agenzia StrikeWeb di Trento e sviluppata dalla società BitPurple di Bologna, Agevol’Up è stata realizzata anche grazie alla collaborazione con Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) e con il contributo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

L’obiettivo è quello di mettere in contatto i care leavers e permettere loro di organizzarsi, programmare eventi, comunicare e sentirsi partecipi di un progetto in cui crescere insieme, dove potersi incontrare e scambiare informazioni ed esperienze.

Tre sono le principali sezioni della app. La sezione “Eventi” mostra gli eventi disponibili su tutto il territorio nazionale, taggati e suddivisi in base alla località geografica e alla tipologia. Tutti gli utenti registrati alla piattaforma possono proporre nuovi eventi alla redazione. “Care point” è invece il punto d’incontro tra operatori e care leavers, una sezione che mostra la mappatura sul territorio italiano ed europeo di care point. Ogni Care point ha la possibilità di personalizzare la propria pagina, gestire una bacheca con annunci, ecc. Infine, la sezione “Community”, punto cruciale della web app, che permette di dialogare con i propri amici inviando messaggi diretti o accedendo alla chat Telegram. Ogni utente ha a disposizione un proprio profilo personalizzabile e modificabile. La community è aperta ai care leavers e ai professionisti registrati alla piattaforma. Le iscrizioni vengono vagliate da un team responsabile della app.

Per Federico Zullo, presidente di Agevolando, l’app “sarà lo strumento capace di ridurre le distanze tra i territori del nostro Paese. Tale vicinanza potrà offrire a tutti e a tutte pari diritti e opportunità attraverso l’informazione, la conoscenza e la condivisione di buone pratiche e di concrete soluzioni, in un’ottica relazionale e generativa, in stretta sinergia con operatori, istituzioni, e cittadinanza. Il nostro sogno è che ogni ragazzo o ragazza in comunità o casa-famiglia possa accedere alla app e utilizzarla, in modo che diventi per tutti un punto di riferimento utile”.

Per maggiori info https://agevolup.org/

L'odio sui social colpisce ancora
Digitali e Uguali: pc per i tutti i bambini

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...