Portale di economia civile e Terzo Settore

Voci per la libertà 2021: ecco i finalisti

38

Torna anche quest’anno Voci per la libertà, il Premio di Amnesty International Italia per la migliore canzone sui diritti umani. Nato nel 2003, il riconoscimento viene assegnato da una giuria composta da giornalisti, conduttori radiofonici e televisivi, intellettuali, addetti ai lavori, referenti di Amnesty International Italia e di Voci per la Libertà.

Sono in lizza per l’edizione 2021 (in ordine alfabetico):

  • Eugenio Bennato con “W chi non conta niente” (Bennato);
  • Samuele Bersani con “Le Abbagnale” (Bersani);
  • Coma_Cose feat. Stabber con “La rabbia” (Mesiano/Zanardelli/Tartaglini);
  • Fulminacci con “Un fatto tuo personale” (Uttinacci/Dezi/Mungai/ Uttinacci);
  • J-Ax feat. Paola Turci con “Siamesi” (Aleotti/Anania/DelPace/Turci/ Bonomo/Chiaravalli/Garifo);
  • Levante con “Tikibombom” (Lagona);
  • Francesca Michielin e Måneskin con “Stato di natura” (Michielin/Levy/Michielin);
  • Negramaro con “Dalle mie parti” (Sangiorgi);
  • Chadia Rodriguez feat. Federica Carta con “Bella così” (Crdarnakh/Ettorre/Gianclaudio/Fracchiolla/Dagani);
  • Yo Yo Mundi con “Il silenzio che si sente” (Archetti Maestri).

Tanti i temi trattati, dall’immigrazione alla violenza sulle donne e il catcalling, di cui tanto si parla in questo momento “non è nella nostra natura dire di amarci e alla fine amarci così male” (Stato di natura), dal razzismo alla diversità di genere, dal body shaming alla promozione di un mondo senza barriere perché in fondo “sotto il cielo siamo tutti dei bambini” (Siamesi) e non dobbiamo mai dimenticare la nostra umanità “dalle mie parti si dà una mano, dalle mie parti io resto umano” (Dalle mie parti).

Il vincitore sarà premiato durante l’evento “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” in programma dal 23 al 25 luglio a Rosolina Mare (Rovigo).

Tanta la soddisfazione del direttore artistico del festival, Michele Lionello, che dichiara: “Gli artisti con la loro musica possono veramente essere degli ambasciatori dei diritti umani a tutti gli effetti”. D’altronde, come canta Bennato “evviva l’arte che si ribella e sennò l’arte che ci sta a fare!” (W chi non conta niente).

Un vaccino contro la sfiducia
"Lezione di Natura, meditazione e benESSERE 2" di Andrea Giavara

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...