Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Dopo la Spagna anche il Regno Unito inizia a pensare alla settimana corta. Sembrerebbe, infatti, che un quinto delle aziende siano orientate in questa direzione.
La Spagna ha deciso qualche mese fa di lanciare il progetto di lavorare 4 giorni a settimana. Una decisione facoltativa per qualsiasi azienda, nata a causa della pandemia.
Ora anche in UK si parla di settimana corta dopo la fine della pandemia. Lo dice il sondaggio di Be The Business, un’organizzazione che aiuta le aziende a migliorare le prestazioni. Secondo BTB, il 17% delle aziende UK sta valutando di passare a una settimana lavorativa più breve in modo da far aumentare la produttività dei lavoratori.
Secondo le proiezioni, 3 milioni di dipendenti trarrebbero vantaggio dalla novità che consente alle aziende di essere più flessibili, in quanto una settimana più corta assicura un incremento di efficienza.
Nel Regno Unito già il 5% delle imprese ha proposto ai dipendenti questa iniziativa e l’idea è appoggiata anche da alcuni politici.
E in Italia quando?
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.