Portale di economia civile e Terzo Settore

Aspettando i Premi Oscar 2021

3

Lo scorso 15 marzo sono state annunciate le candidature ai 93esimi Academy Awards, meglio noti come Premi Oscar. La cerimonia di premiazione, in ritardo di due mesi per la pandemia, si svolgerà il prossimo 25 aprile al Dolby Theatre di Los Angeles.

Piccola news di quest’anno: si è deciso di unire i due premi dedicati al sonoro in un’unica categoria, l’Oscar al miglior sonoro riducendo il numero totale di categorie a 23.

A sbancare è “Mank” (lo trovate su Netflix) che si aggiudica ben 10 candidature tra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista per l’immenso Gary Oldman. Il film, diretto da David Fincher, ripercorre la vita dello sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, autore del capolavoro “Quarto potere”.

L’Italia, esclusa dalla corsa al Premio per il miglior film internazionale (Notturno di Rosi), raddoppia la candidatura di Laura Pausini ai Golden Globes per la canzone “Io sì” del film con Sophia Loren “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti (potete recuperarlo su Netflix) e ne ottiene altre due grazie al “Pinocchio” di Matteo Garrone, che compete nella sezione miglior trucco e acconciature (Dalia Colli, Anna Kieber, Sebastian Lochmann e Stephen Murphy) e in quella per i migliori costumi (Massimo Cantini Parrini).

Da segnalare inoltre che per la prima volta nella storia degli Oscar, ci sono due donne a competere per la statuetta di miglior regia. Si tratta di Chloe Zhao e Emerald Fennell, candidate rispettivamente per “Nomadland” e “Una donna promettente”.

Di seguito l’elenco completo delle nomination ai Premi Oscar 2021:

Miglior Film

The Father
Judas and the Black Messiah
Mank
Minari
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Miglior Regia

Un altro giro-Thomas Vinterberg
Mank – David Fincher
Minari – Lee Isaac Chung
Nomadland – Chloe Zhao
Una donna promettente – Emerald Fennell

Migliore Attrice protagonista

Viola Davis per Ma Rainey’s Black Bottom
Andra Day per The United States vs. Billie Holiday
Vanessa Kirbyper Pieces of a woman
Frances McDormand per Nomadland
Carey Mulligan per Una donna promettente

Migliore Attore protagonista

Riz Ahmed per Sound of Metal
Chadwick Boseman per Ma Rainey’s Black Bottom
Anthony Hopkins per The Father
Gary Oldman per Mank
Steven Yeun per Minari

Migliore Attore non protagonista

Sacha Baron Cohen per Il processo ai Chicago 7
Daniel Kaluuya per Judas and the Black Messiah
Leslie Odom Jr per One Night in Miami
Paul Raci per Sound of Metal
Lakeith Stanfield per Judas and the Black Messiah

Migliore Attrice non protagonista

Maria Bakalova per Borat – Seguito di film cinema
Glenn Close per Elegia Americana
Olivia Colman per The Father
Amanda Syefried per Mank
Yuh-Jung Youn per Minari

Migliore Sceneggiatura originale

Judas and The Black Messiah
Minari
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore Sceneggiatura non originale

Borat – Seguito di film cinema
The Father
Nomadland
One night in Miami
La Tigre bianca

Migliore Film Internazionale

Un altro giro (Danimarca)
Better Days (Hong Kong)
Collective (Romania)
The Man Who Sold His Skin (Tunisia)
Quo Vadis, Aida? (Bosnia Erzegovina)

Migliore Film d’animazione

Onward
Over The Moon
Shaun vita da pecora: Farmageddon
Soul
Wolfwalkers

Migliore Montaggio

The Father
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore Scenografia

The Father
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Notizie dal mondo
Tenet

Migliore Fotografia

Judas and the Black Messiah
Mank
Notizie dal mondo
Nomadland
Il processo ai Chicago 7

Migliori Costumi

Emma
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Mulan
Pinocchio

Miglior Trucco e acconciature

Emma
Elegia Americana
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Pinocchio

Migliori Effetti visivi

Love and Monsters
The Midnight Sky
Mulan
L’unico e insuperabile Ivan
Tenet

Miglior sonoro

Greyhound
Mank
Notizie dal mondo
Soul
Sound of Metal

Miglior Colonna sonora originale

Da 5 Bloods
Mank
Minari
Notizie dal mondo
Soul

Miglior Canzone Originale

“Fight for Your” – Judas and the Black Messiah
“Hear My Voice” – Il processo ai Chicago 7
“Husavik” – Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga
“Io sì (Seen)” – La vita davanti a sé
“Speak Now” – One Night in Miami

Miglior Documentario

Collective
Crip Camp
The Mole Agent
My Octopus Teacher
Time

Miglior Cortometraggio documentario

Colette
A Concerto is a Conversation
Do Not Split
Hunger Ward
A Love Song for Latasha

Miglior Cortometraggio

Feeling Through
The Letter Room
The Present
Two Distant Strangers
White Eye

Miglior cortometraggio d’animazione

Burrow
Genius Loci
If Anything Happens I Love You
Opera
Yes-People

Il campo magnetico di un buco nero
Quando la Groenlandia era una "Terra Verde"

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...