Redazione
[email protected]
[email protected]
Direttore
[email protected]
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della California Riverside ha trovato tracce di fossili nel DNA umano ereditato da specie vissute più di 550 milioni di anni fa.
La ricerca rivela che siamo simili ai primi organismi vissuti sulla Terra, creature acquatiche vissute nell’Ediacarano. Queste, da quanto dice la ricerca, condividono i geni con gli animali moderni e quindi anche con noi.
Questi organismi erano invertebrati ed è impossibile ricavarne il DNA, tuttavia i reperti hanno permesso al gruppo di ricerca di collegarli all’analisi genetica degli esseri viventi attuali.
Sono state analizzate 40 specie appartenenti all’età ediacarana, ma di queste solo 4 sono state prese in considerazione: Kimberella, Dickinsonia, Tribrachidio e Ilaria, tutti organismi pluricellulari in grado di riparare le parti del corpo danneggiate attraverso un processo chiamato apoptosi. I geni alla base della loro apoptosi sono gli stessi elementi chiave del sistema immunitario umano, capaci di eliminare le cellule infettate da virus e tumori.
La ricerca è stata pubblicata su Proceedings at the Royal Society B.
Sono nata mentre la primavera era al culmine della sua esplosione, il 30 maggio del 1994, prima principessa del mio papà. Sin da piccola ho adorato la musica, i libri e la storia. Tutte passioni avute dai geni di mio nonno e di mio padre. Sono sempre stata indipendente, ribelle, artista e sognatrice tanto da percorrere le mie strade con caparbietà e perseveranza. Ho cominciato a scrivere dall’età di 15 anni e ho pubblicato due libri per conto mio qualche anno più tardi. “La cosa più importante” è stato il mio primo romanzo, scritto per mettermi in gioco a un concorso editoriale, “Viaggio attraverso i colori del Sinai”, invece, è un diario dei viaggi che ho fatto in Egitto nel corso degli anni e che hanno influenzato molto la mia crescita spirituale. Viaggiare è ciò che è alla base di tutte le mie passioni, le collega tra loro fino a formare la mia personalità. La scrittura e la lettura, la storia e l’archeologia. Da piccola sognavo di fare l’archeologa e ora studio beni culturali all’università sperando di accontentare un giorno la bimba di 10 anni che vive in me. Il mio sogno è viaggiare il mondo mentre scopro tesori nascosti raccontando tutto questo attraverso la scrittura.
Prev Post
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.