Portale di economia civile e Terzo Settore

La scoperta: tracce di fossili nel nostro dna

8

Una nuova ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della California Riverside ha trovato tracce di fossili nel DNA umano ereditato da specie vissute più di 550 milioni di anni fa.

La ricerca rivela che siamo simili ai primi organismi vissuti sulla Terra, creature acquatiche vissute nell’Ediacarano. Queste, da quanto dice la ricerca, condividono i geni con gli animali moderni e quindi anche con noi.

Questi organismi erano invertebrati ed è impossibile ricavarne il DNA, tuttavia i reperti hanno permesso al gruppo di ricerca di collegarli all’analisi genetica degli esseri viventi attuali.

Sono state analizzate 40 specie appartenenti all’età ediacarana, ma di queste solo 4 sono state prese in considerazione: Kimberella, Dickinsonia, Tribrachidio e Ilaria, tutti organismi pluricellulari in grado di riparare le parti del corpo danneggiate attraverso un processo chiamato apoptosi. I geni alla base della loro apoptosi sono gli stessi elementi chiave del sistema immunitario umano, capaci di eliminare le cellule infettate da virus e tumori.

La ricerca è stata pubblicata su Proceedings at the Royal Society B.

Il Servizio Civile festeggia i suoi primi 20 anni
Chi fu l'inventore delle mascherine?

Leave A Reply

Your email address will not be published.

Loading Facebook Comments ...